Tennis

Tristi scommesse per un triste Wimbledon

Stefano Olivari 11/07/2022

article-post

Di puri cervello e classe Novak Djokovic è uscito vivo da una finale di Wimbledon girata su pochissimi punti ed in cui a tratti Nick Kyrgios è sembrato ingiocabile. A tratti, appunto. Certo il campione serbo avrebbe preferito conquistare il suo settimo Wimbledon ed il suo ventunesimo Slam contro un Nadal mezzo rotto, ma lo spagnolo non è stato d’accordo. E servendo a tre quarti di velocità, per il problema agli addominali, forse non avrebbe battuto nemmeno Kyrgios in semifinale. Ovviamente il nostro è bar, come dire che fra i vincitori di questa edizione ci sarebbero potuti stare anche Berrettini e la Giorgi, quindi andiamo sulla concretezza delle scommesse e in occasione della chiusura della rubrica facciamo un bilancio.

Male il torneo, dove abbiamo investito troppo su Murray e Sorribes Tormo, ma soprattutto abbiamo avuto poca fiducia in Kyrgios, errori che hanno divorato buona parte dei profitti. Bene la considerazione che la Rybakina stesse tirando troppo forte per non emergere in un contesto femminile un po’ depresso. I nostri 50 euro iniziali sono ora 163,69 (113,59 più 50), con un rendimento del 327% (più di Bochicchio) che, ripetiamo, non corrisponde alla nostra performance reale annuale, molto più modesta in quanto basata su un numero infinito di piccole giocate e quindi su una maggiore ripartizione del rischio.

La rubrica era soprattutto un pretesto per scrivere di tennis ogni giorno stando sull’attualità ed evitando la cattiva poesia, unendo la cosa ad un’altra nostra ossessione come le scommesse. Speriamo che sia piaciuta, perché a noi è piaciuto scriverla anche se ha portato via troppo tempo al lavoro e alle altre cose (anche alle stesse scommesse…). Parafrasando un maestro, non escludiamo il ritorno.

LE NOSTRE STATISTICHE

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Tennis 2025

    Lo spazio per gli interventi riguardanti il tennis e dintorni…

  • preview

    Sinner o Coppa Davis?

    Jannik Sinner non giocherà la finale di Coppa Davis, o meglio la fase finale della Coppa Davis, a Bologna, dal 18 al 23 novembre prossimi. La notizia non è ufficiale, ma le convocazioni di Volandri (Musetti, Cobolli, Berrettini, Vavassori, Bolelli), per quanto provvisorie, dicono chiaramente che dopo due Davis vinte da protagonista Sinner ha detto […]

  • preview

    Scommesse su Italia-Polonia, Milan, Lautaro, Sinner, Gasperini e Pohjanpalo

    La rubrica sulle scommesse dedicata al fine settimana non può che aprire con i Mondiali di pallavolo, anche se quella maschile la guardiamo con fatica, e con il replay della finale mondiale 2022, ormai la vera classica del volley mondiale, valsa anche l’Europeo 2023 e l’ultima Nations League. Si tratta di Italia-Polonia, con gli azzurri […]