Altri Sport
Addio alle Alpi
di Jvan Sica A Vancouver il dibattito sulle delusioni italiane non deve far dimenticare i cambiamenti delle gerarchie mondiali in biathlon e sci di fondo, dove fra le grandi storiche si è salvata solo la Norvegia di Northug e Bjorgen. Nello short track al femminile ha dominato la Cina, mentre nel pattinaggio velocità è emersa [' ]
Maracanazo d’inverno
' di Simone BassoVedi Vancouver e poi sopravvivi. Riassunto originale, perchè nemmeno a metà del cammin della sua vita, delle olimpiadi invernali. Difficile la vita per lo sport, o almeno per quello che ne rimane, assaltati pavlovianamente da una ciurma di mercenari che ci vendono i biscottini. Come i creativi (?) (de) cantati da un geniale [' ]
Museo italiano
di Simone Basso' Considerazioni sulla stagione ciclistica al via: l' onda lunga del passato, il golem anglo-americano, la federazione protetta dai media, gli juniores che volano, il consiglio chiesto a Ballan e i cari vecchi direttori sportivi' ' ..Oh bongo bongo bongo/ stare bene solo al Congo/ non mi muovo no no/ bingo bango bengo/ molte scuse ma non [' ]
Una vita in surplace
di Daniele D' AquilaPellegrinaggio quasi involontario presso il laboratorio di Vanni Pettenella, ricordando una sua epica sfida con il rivale di sempre Sergio Bianchetto. Luglio 1968, velodromo Ganna di Varese, diretta televisiva nazionale. Va in onda la rivincita della finale olimpica di Tokyo' Porca miseria…..almeno il sabato mattina che potrei dormire un po’ di più!' Niente, [' ]
La nazione del Kaiser
di Simone Basso Ci sono personalità che non possono essere descritte compiutamente. Perchè, malgrado tutto, sfuggono al loro mondo d' elezione trasformandosi senza volontà alcuna in icone popolari. Franz Klammer, il più grande discesista della storia dello sci alpino, visse la vertigine di rappresentare un' intera nazione come nessuno fece, prima e dopo, nello sport. Nemmeno Maradona [' ]
Oltre la Roubaix
di Simone BassoIn memoria di Franco Ballerini, campione da due stagioni e fuoriclasse sempre, che fra qualche anno sarà ricordato come il più grande commissario tecnico della storia' ' ' ' E' venuto il parroco, preoccupato, voleva fare il funerale in piazza, all' aperto, gli ho detto che è meglio che Franco stia in casa, in chiesa, al chiuso. E' [' ]
La teoria di Gelindo Bordin
di Stefano OlivariCinque Mulini in differita, gli sconfitti alla partenza, i numeri dell' atletica, i tre tutor e le tre punte.1. Fra i mille eventi sportivi che vediamo registrati e fuori tempo massimo (anzi, di più) c' è stata anche la Cinque Mulini di domenica scorsa: percorso seminuovo (l' obbiettivo entro qualche anno è quello di passare dentro [' ]
Immaginazione
di Simone BassoL' ineluttabilità del trionfo di Federer agli Australian Open, con una facilità che solo Davydenko per qualche minuto ha reso umana' Ci sono materie dello scibile umano che ci confortano; non tanto per l' avvicendarsi dei fatti, ma per l' ineluttabilità degli stessi. Da quasi sette anni, un attimo infinito, un' assurdità temporale degna dell' Ulisse di Joyce, assistiamo [' ]
Un incentivo alla Ferrari
di Stefano OlivariGiornali e televisioni troncano e sopiscono gli scandali Fiat, mentre il popolo italiano sogna con le presentazioni di Maranello' Chi ha più di quarant' anni ricorda bene le valanghe di articoli dei primi anni Ottanta su Agnelli (proprio ' Agnello' , quello dell' orologio sopra il polsino che interagiva con Tirzan) che asseriva di non poter portare [' ]
Nel fango del dio ciclismo
di Simone BassoBreve omelia questa volta sui dannati del ciclocross, fratello minore bastardo del ciclismo su strada. Per ribadire il nostro amore verso l' etica e l' estetica del fango, dimensione molto più pulita e dignitosa rispetto alla liofilizzazione imperante. A pochi dì dalla sfida iridata di Tabor, in Repubblica Ceca, un bignami incompleto ma sentimentale sullo [' ]