Cinema
Paddington in Perù
Qualche giorno fa abbiamo visto al cinema Paddington in Perù, il terzo dei film con protagonista uno degli orsi più amati del mondo e sicuramente della Gran Bretagna, nella fascia dai 5 ai 10 anni anche da noi. Mentre noi accompagnatori ci strafogavamo di popcorn, quasi in contemporanea in Inghilterra venivano condannati a pagare una [' ]
I migliori film di Ugo Conti
Festeggiamo i 70 anni di Ugo Conti, nato il 30 marzo del 1955 a Milano, per l' eternità spalla di Diego Abatantuono anche se dall' esterno non ha mai dato l' impressione di soffrire il successo dell' amico, anzi. In ben 28 film con Abatantuono protagonista c' è stato un ruolo per Conti, a volte davvero minore ma sempre con [' ]
Le migliori scene di Fantozzi
Nessun personaggio come Fantozzi è così autenticamente italiano, senza connotazioni provinciali o temporali specifiche. 50 anni fa, il 27 marzo 1975, usciva nei cinema il primo film tratto dagli straordinari racconti di Paolo Villaggio, ancora oggi modernissimi, per entrare nell' immaginario collettivo italiano. Inutile dire che i veri film di Fantozzi sono i primi due, quelli [' ]
Nadia Cassini
Addio a Nadia Cassini, scomparsa a 76 anni a Reggio Calabria, dove viveva da tempo dopo essersi ritirata dal mondo dello spettacolo di fatto dagli anni Ottanta. L' attrice e e ballerina statunitense, nata Gianna Lou Müller e per caso a Woodstock, proprio la la Woodstock del festival, non ha bisogno di presentazioni ed è logico [' ]
Profondo Rosso
“Ho guardato Profondo Rosso da solo a casa, al buio… a un certo punto è squillato il telefono… mi è quasi venuto un infarto….”. Così il nostro amico Enrico ci raccontava diversi anni fa l’esperienza coraggiosa con il leggendario lungometraggio di Dario Argento, che lo scorso 7 marzo ha compiuto i 50 anni dall’uscita nelle [' ]
Licinia Lentini
I 70 anni di Licinia Lentini sono l' occasione per parlare di un' attrice e doppiatrice che quasi mai ha avuto ruoli da protagonista, ma che fra 100 anni sarà ricordata più di Alba Rohrwacher. Fondamentalmente per due film, Vacanze di Natale e L' Allenatore nel pallone. Nel capolavoro dei Vanzina interpreta Moira, ' La mandrilla di Porto Recanati, [' ]
The First Slam Dunk
Abbiamo visto The First Slam Dunk fuori tempo massimo ma ne parliamo lo stesso perché lo riteniamo un film di animazione eccezionale, secondo noi ancora più bello del manga, cioé Slam Dunk, e degli anime che dagli anni Novanta (in Italia un po' più tardi) a oggi hanno conquistato decine di milioni di persone in [' ]
La pizza fredda e la birra calda di Eleonora Giorgi
La morte di Eleonora Giorgi ci colpisce come quella di un' amica, anche se non l' abbiamo mai incontrata in vita nostra, da tanti che sono i suoi film visti, rivisti, stravisti e rinati in pillole (' ) per la loro adattabilità all' era di YouTube. Se quelli del periodo erotico sono, visti con gli occhi di oggi, davvero [' ]
Il colpo vincente di Gene Hackman
La morte di Gene Hackman, della moglie Betsy Arakawa e del loro cane è mentre scriviamo queste righe ancora senza spiegazioni. Mentre facilmente spiegabile è la carriera del grande attore, credibile con tante maschere ma soprattutto con quella del duro. Fra i ruoli di Hackman a noi ovviamente quello rimasto più nel cuore è l' allenatore [' ]
The Apprentice
Ci dispiace che The Apprentice non sia fra i candidati all' Oscar 2025, perché quello di Ali Abbasi è davvero un buon film al di là di come lo spettatore la pensi su Trump. In corsa per la statuetta sono però giustamente Sebastian Stan, nei panni di un giovane e meno giovane (l' ultima scena è ambientata [' ]