Cinema
I migliori film di Diego Abatantuono
Indiscreto 21/05/2025

Con il labile pretesto dei suoi 70 anni, compiuti ieri, sfoghiamo la nostra passione per gli elenchi, tipo il protagonista di Alta fedeltà, con quelli che a nostro sindacabile giudizio sono i migliori dieci film con Diego Abatantuono protagonista. Non è un giudizio critico, perché di Abatantuono siamo fan e anche perché alcuni dei film recenti non siamo riusciti a finirli da tanto che sono brutti. Della sua filmografia degli ultimi trent’anni, quelli post Il Barbiere di Rio, salveremmo soltanto Happy family, del 2010, e Tutto il mio folle amore, del 2019, non a caso due film di Salvatores. Ma adesso ecco il nostro elenco dei migliori, con il solito criterio: film che abbiamo stravisto e che rivedremmo.
-
Marrakech Express (1989 – Capolavoro assoluto, Salvatores al top, road movie generazionale e ipermaschile, con un un numero di battute da ricordare davvero impressionante. Ma vi rendete conto?
-
Eccezzziunale… veramente (1982) – Impossibile resistere al calcio dei nostri tempi, al tifo dei nostri tempi, alle situazioni dei nostri tempi, ai Vanzina. Tre personaggi comunque non datati, chi non ride al ritrovamento del camion scambiato da Tirzan con lo Slavo non è nostro amico.
-
Regalo di Natale (1986) – Poker e cattiveria vanno sempre insieme, Pupi Avati reinventa un Abatantuono svuotato dal personaggio del terrunciello, alla fine noioso anche se remunerativo.
-
Puerto Escondido (1992) – Bravo Salvatores, ma qui Abatantuono al top come interprete di un bancario in fuga da tutto.
- Il ras del quartiere (1983) – Quando vogliamo respirare la nostra Milano.
- Turné (1990) – Amarissimo, bellissimo.
- I fichissimi (1981) – Film modesto da vedere con gli occhi dell’epoca, pieno di dettagli che commuovono e che ci impongono di rivederlo. Avvocato Colombo (Ugo Bologna) forever.
- Il barbiere di Rio (1995) – Presa in giro dei viaggi all’estero nella mente degli italiani, divertente e anche poetico.
- Nel continente nero (1993) – Durezza e malinconia degli expat.
- Un ragazzo di Calabria (1987) – Di solito non è tra i film preferiti dei suoi fan, ma a noi piace anche questo Abatantuono trattenuto, con l’atletica sullo sfondo.
stefano@indiscreto.net