Turborovescio

  • preview

    Per Kim suona la campana

    WILD CARD ' Alla fine la prima vittima degli Internazionali d’Italia è stata Andreas Seppi, primo tra gli esclusi per le wild card ed eliminato poi nelle qualificazioni. La scelta di far entrare Bracciali, più a suo agio sul veloce, ha sollevato critiche ed è stata vista come un gesto di gratitudine nei confronti del [' ]

  • preview

    Rafa corre sempre

    PER FORTUNA ' Di solito chi vince dopo un po’ comincia a stufare e dunque ha il tifo contro. Eppure crediamo che la vittoria di Nadal a Barcellona sia stata salutata con soddisfazione anche dagli ammiratori di Federer, anche perché tra i due – questo è ormai chiaro – c’è rivalità in campo ma non [' ]

  • preview

    18 nei primi 24

    BUCO NERO ' Che Rafael Nadal sia più forte sulla terra rossa ormai è un dato di fatto. Che per questo non si debba crocefiggere Roger Federer è altrettanto vero. Che però quest’ultimo abbia ormai un timore reverenziale nei confronti dello spagnolo è assoluta verità: tutto cominciò con i due match point giocati con il [' ]

  • preview

    C’era una volta il tennis

    RESURREZIONE ' Dal disastro annunciato di Tel Aviv alla resurrezione. E il bello è che è passata neanche una settimana: insomma, Volandri (quello che aveva male alla spalla) ai quarti e Starace in finale del torneo di Valencia sono la prova provata della differenza che c’è nella testa dei nostri giocatori tra circuito e coppa [' ]

  • preview

    La solita crisi di crescita

    1. DISASTRO ANNUNCIATO ' C’è già chi invoca le dimissioni per quanto visto a Tel Aviv, ma il 3-0 (diventato poi 3-2 nel garbage time) inflitto da Israele all’Italia di Davis non è il vero motivo per cui Barazzutti dovrebbe smettere di fare il ct. Fra tutti, insomma, nella due giorni da incubo per il [' ]

  • preview

    I rimpianti dell’avversario perfetto

    CAMPIONE ' Possiamo dire di avere assistito con soddisfazione alla prima vittoria in un Masters di Novak Djokovic: avevamo puntato sua sua completa esplosione quest’anno ed il fatto che arrivi a vincere uno dei tornei più importanti del circuito a 19 anni (solo Agassi aveva fatto meglio di lui) non è una sorpresa. Con soddisfazione, [' ]

  • preview

    Non diciamo fenomeno

    ECCO I QUATTRO ' Barazzutti ha scelto, se così si può dire. Contro Israele schieriamo Bolelli, Bracciali, Seppi e Storace, detti in ordine alfabetico. Il nostro ct ha fatto sapere di aver lasciato fuori “di comune accordo” Filippo Volandri, malandato e fin qui capace di vincere una sola partita in tutto il 2007 e per [' ]

  • preview

    La voglia di Canas

    NUMERO UNO ' Ci volevano un lucky loser, le vesciche ai piedi e un giorno di poca voglia per fermare Roger Federer sulla strada del record di Vilas. Sua Maestà ha perso al primo turno a Indian Wells e ci voleva anche uno come Canas, rientrato lo scorso settembre da una squalifica di 18 mesi [' ]

  • preview

    Lungamente Barazzutti

    SECONDA PUNTATA ' Torniamo sulla vicenda Barazzutti-La7, giusto per pignoleria. Ovvero: il presidente della Federtennis ha scusato il suo ct – che invece di presenziare alla Davis per studiare i nostri prossimi avversari si è dedicato a fare il commentatore di un challenger per il digitale terrestre – dicendo che li aveva visti “lungamente” agli [' ]

  • preview

    Capitano non osservatore

    SEI SU OTTO ' Poteva andare anche peggio, alla fine possiamo accontentarci di aver indovinato sei pronostici su otto riguardo il primo turno di coppa Davis. Passano dunque Francia, Belgio, Usa, Spagna, Svezia e Argentina, ma anche Cile e Germania. Le sorprese? Positiva la Svizzera che ha rischiato il colpaccio senza Federer, negativa Ljubicic, affondato [' ]