Turborovescio

  • preview

    Il paese dei record

    Come promesso abbiamo aspettato la fine del Masters per tirare una riga sulla stagione del nostro tennis. Prima, però, ci siamo preparati leggendo cose come questa: “Con l' ingresso di Fabio Fognini fra i Top 100 della classifica ATP (a soli 20 anni: dai tempi di Furlan non ce la faceva uno altrettanto giovane) il tennis [' ]

  • preview

    Lotta di classe media

    Lasciamo stare per una settimana il caso scommesse e tutto quanto ne consegue dopo la squalifica di Di Mauro. Aspettiamo a giudicare il Masters di Federer, sconfitto da Gonzalez al primo incontro e forse bisognoso di qualcuno che gli rinfreschi le idee nei momenti del bisogno. Parliamo, insomma per una volta di cose belle e [' ]

  • preview

    Il giornalismo del verosimile

    Dopo il secondo successo consecutivo in un Masters Series e dopo aver espletato l’obbligo di presentarsi in sala stampa per dire le solite banalità, David Nalbandian si è appartato con un paio di giornalisti di sua fiducia e ha detto finalmente la verità. Ha raccontato di come sia stato capace di uscire dal suo personale [' ]

  • preview

    Certezza di santità

    A differenza della nostra federazione che confonde la presunzione d' innocenza con la certezza che gli italiani siano tutti santi (crediamo che sia così, ma sarebbe meglio controllare) e si prepara ad offrire gratis l' avvocato, quella francese dichiara lotta dura contro il dilagante scandalo dei match truccati. Christian Bimes, numero uno di una federazione che forse [' ]

  • preview

    Italiani di due categorie

    A VOLTE RITORNANO ' Ci sono tennisti come Malisse che appaiono solo ad inizio stagione e poi spariscono. Ci sono tennisti che spariscono e che poi verso fine anno si fanno rivedere. E’ il caso di David Nalbandian, tornato alle glorie che furono a Madrid dove ha battuto prima Nadal, poi Djokovic ed infine Roger [' ]

  • preview

    Il servizio di Rocco Siffredi

    A volte tenere una rubrica settimanale può essere una piccola – seppure molto piacevole – fatica. A volte invece viene tutto facile e di questo ringraziamo di cuore il direttore della comunicazione della Federtennis Giancarlo Baccini che nel suo ruolo si è dimostrato davvero un maestro. Dopo aver insultato qua e là i giornalisti non [' ]

  • preview

    Gli intelligenti delle scommesse

    TASK FORCE ' Siccome scommettere non è reato anche se può essere moralmente disdicevole, bene ha fatto la Federazione italiana a scendere in campo contro le illazioni portate avanti dai giornali francesi sul coinvolgimento dei nostri tennisti in presunti casi di partite arrangiate. Sparare nel mucchio non è mai cosa bella, così come però prendere [' ]

  • preview

    La mafia non russa

    TOC TOC ' Si può pensare che Nikolay Davydenko giri con il mitra nella custodia della racchetta e che di soliti vesta un colbacco, ma forse – invece di addebitare a lui l’unico caso sospetto di scommesse del tennis – bisognerebbe cominciare ad ascoltare le testimonianze che ormai escono a raffica su vari tentativi di [' ]

  • preview

    Sventolando il bandierone

    FINALMENTE ' Dopo 15 anni gli Stati Uniti torneranno a ospitare una finale di coppa Davis, trofeo che non vincono dal 1995. Fu proprio a Mosca, contro la Russia, l’ultimo successo, e saranno proprio i russi gli avversari che dovranno sfidare gli americani, una riedizione della Guerra Fredda che fa piacere perché vuol dire che [' ]

  • preview

    Se la Schiavone

    GRAZIE LO STESSO ' Alla fine dobbiamo comunque dire grazie alle ragazze del tennis, in finale per il secondo anno consecutivo, questa volta perdenti perché semplicemente più deboli. L’exploit lo avevano fatto in semifinale con la Francia, in Russia di più non si poteva chiedere e le occasioni perse della Schiavone aprono spiragli sui rimpianti [' ]