Altri Sport

  • preview

    La bottiglia giusta

    di Simone BassoNiente male davvero il panorama dell' Arena di Verona, il pomeriggio che ha concluso il Giro: hai voglia a paragonare il ratto moseriano dell' 84 a Fignon con la rosa 2010, anche se nel ciclismo il passato ha sempre ragione, stavolta finirebbe a tennis con il classico risultato degli occhiali. Il pandemonio della città di [' ]

  • preview

    L’ultimo vero sport

    di Simone BassoLa strada Giardino, scenario maestoso con la cornice di una folla straripante, spalanca le porte al Monte Grappa e alla settimana Messner del Giro d' Italia. Con tutti i distinguo, che proporremo in seguito, stiamo vivendo una delle edizioni più belle ed incerte dell' era moderna. Corsa rosa parecchio gialla, non solo per l' incertezza del [' ]

  • preview

    Ancora due anni di vita

    Bjorn Borg e John McEnroe al netto di esibizioni e tornei master hanno chiuso sul 7 pari una rivalità grandissima sì, ma durata di fatto solo tre anni (1978-1981) e chiusa troppo presto per logorio mentale dello svedese. Con la vittoria di ieri a Madrid dopo sette anni di sfide Rafa Nadal è invece in [' ]

  • preview

    Stanchi di Costante e Fausto

    di Simone BassoBilancio di una settimana di Giro, fra le solite nostalgie in chiave marketing e gli stranieri che ci spiegano l' Italia' Eppur si muove, direbbero alla Galilei. Un italiano di valore, l' ennesimo, rimosso dalla memoria collettiva degli italiani. Meno male che la carovana rosa, per merito dei suoi munifici sponsor, ci ricorda rumorosamente che [' ]

  • preview

    Il margine di Bolelli

    di Stefano OlivariLa serie A possibile, la pressione sulle donne, il solito Federer finito, l' unicità della Martinez Sanchez e uno Slam più mini del previsto. 1. Poco da dire su una spedizione di Davis preparata malissimo, incassando i no dei due giocatori italiani meglio classificati, televista così così sulla tivù federale e giocata benissimo. Il [' ]

  • preview

    Guida sentimentale 2010

    di Simone BassoGiro d' Italia numero centouno, ladies and gentlemen, di sabadì nelle vie di Amsterdam; a celebrare una delle poche manifestazioni pop che abbiano veramente creato un immaginario italiano. La partenza, in una città che ha fatto della cultura della bicicletta il proprio credo laico, sarà bellissima: Museumplein, la piazza dove si celebra il genio [' ]

  • preview

    La lontananza degli Storm

    di Paolo SacchiC' è chi ha il campionato più bello del mondo, chi invece mastica amaro. Come stanno facendo proprio in questi giorni in Australia. Non per il calcio, bensì per il rugby. Giornali e tv locali della Terra di Oz hanno definito la settimana scorsa come la più nera della storia sportiva del Rugby League. [' ]

  • preview

    Principe del Foro

    di Stefano OlivariNadal meglio di Borg, polvere di stelle, la voglia di Volandri e il disinteresse di Panatta. 1. Nadal è tornato quasi lui, il problema sono gli altri. Che almeno sulla terra battuta sono lontani dal loro miglior livello, un po' per imborghesimento (primo segnale i game di risposta buttati via appena si è [' ]

  • preview

    Ingiocabile

    di Simone Basso Nello sport, come nella vita, nulla si crea e tutto si trasforma; ma ci sono momenti che modificano per sempre la visione e l' approccio di un mondo. Quell' attimo, quando accade, polverizza il nostro concetto del tempo: pare infinito, malgrado duri lo spazio di una breve stagione, perchè verrà cristalizzato ad libitum e [' ]

  • preview

    Il dramma e la gioia di Kerry Meier

    di Roberto GottaUn contrasto che ha fatto davvero male, quasi da brividi, a prescindere da qualsiasi forma di retorica. Nove giorni fa moriva a soli 26 anni nell' Arkansas, durante un' escursione, Dylan Meier, l' ex quarterback dei Rhinos Milano, stimatissimo da tutti coloro i quali l' hanno conosciuto e incontrato. Sabato, il fratello Kerry, ricevitore proveniente da Kansas [' ]