Articoli

  • preview

    Carisma sconcertante

    di Francesco Gentile L' Inter è per la quarta volta consecutiva campione d' Italia e adesso a detta di tutti ' su giornali, radio e tv ' non avrebbe potuto finire diversamente. C' è chi pensa che sia merito soprattutto di un organico troppo superiore e chi pone l' accento sullo strapotere economico morattiano che il gap tecnico ha [' ]

  • preview

    Mameli non fa notizia

    di Carlo Tecce L’informazione italiana funziona così bene che siamo preparatissimi sulla Spagna e ignari sui fatti nostrani. Mercoledì sera all’Olimpico per la finale coppa Italia, l’inno di Mameli, suonato con titubanza dalla banda dei Carabinieri, è stato accolto con cori infarciti di parolacce, fischi cavernicoli, indifferenza tra le due curve e le due tribune: [' ]

  • preview

    Non tutto è perduto

    Domanda per i professionisti della nostalgia: i giovani leggono di più oggi o dieci anni fa? Al di là dell' ottimismo di Umberto Eco, basato più che altro sulla scrittura (non c' è dubbio che fra e-mail ed sms si scriva molto di più rispetto a trent' anni fa, essendosi ridotti gli ostacoli fisici) una risposta parziale ma [' ]

  • preview

    Sport del tubo

    I telespettatori più attenti avranno notato negli ultimi tempi il predominio pressochè incontrastato delle telecronache cosiddette ' dal tubo' , cioè fatte dallo studio senza spese di trasferta ma anche senza alcuna possibilità di raccontare a chi sta a casa qualcosa in più rispetto alle immagini della regia internazionale. Sempre che chi va in trasferta sia in [' ]

  • preview

    Siamo interessati ai Lakers

    Venghino, siore e siori, benvenuti al festival dell' insider trading. Le ultime palate di carbone nella fornace romanista le ha buttate il procuratore Vinicio Fioranelli, che secondo la stessa Roma ' ha rappresentato un interesse da parte di una società di diritto svizzero ad acquisire il pacchetto azionario di controllo della Roma' . Così, senza cifre nè tempi, [' ]

  • preview

    All’ultimo Banks

    di Flavio Suardi Eugene Lavon Banks compie oggi 50 anni. In un periodo storico in cui sparare sulla Fortitudo è fin troppo semplice, ecco cadere a pennello il genetliaco di una delle tante meteore transitate dalle nostre parti. Accompagnato da un curriculum di tutto rispetto, Banks è arrivato a vestire la maglia della Arimo Bologna [' ]

  • preview

    Ritorno al Tocqueville

    di Erminio Ottone Amici della notte milanese…Dopo una lunga pausa di riflessione passata a guardarsi dentro e ad osservare da fuori virtù e miserie della capitale del non-divertimento, il vostro Erminio Ottone si è voluto rituffare nella Milano by night per capire se qualcosa sia cambiato, se il vento della crisi stia soffiando anche sui [' ]

  • preview

    La vetta dell’inutilità

    Ieri siamo caduti in depressione, prima che ci tirassero su il morale la cornice di Lazio-Sampdoria e la registrazione di Voyager (premio trash al servizio sui Beati Paoli di Palermo, pura fantasia popolare). Perchè volevamo scrivere qualcosa di originale su Achille Compagnoni e il K2, o almeno di utile a chi ne avesse sentito parlare [' ]

  • preview

    L’uomo nuovo costruisce

    Segnalazione live dal Grande Raccordo Anulare, dove Carlo sta ascoltando gli interventi presso varie talk radio romane (a Milano ce n' è purtroppo una sola, che si sente solo a Buccinasco e dintorni) ed osserva una clamorosa differenza nelle argomentazioni. Da una parte i presunti aspiranti compratori (ormai cinque, fra ufficiali e ufficiosi) ed i loro [' ]

  • preview

    Per sempre in Germania

    Non abbiamo pronte le piscine per i Mondiali di nuoto che saranno fra pochi mesi, al punto che qualche politico senza scherzare ha proposto Bertolaso al posto di Malagò, quindi il compiacimento nazionalistico è fuori luogo (anche perchè ' baldracche ' champagne' in sede di votazione è una prassi comune). Però la realtà è che ad [' ]