Carlo Tecce

  • preview

    Di Bartolomei e la normalità

    di Carlo Tecce E poi si fa sera. «E noi parliamo, ci confrontiamo. Mi consiglia, mi trasmette forza». La dolcezza è nei verbi coniugati al presente. I verbi che vivono. E poi alza gli occhi, non li abbassa: «C’è stato un periodo che ero arrabbiata con lui. Che mi facevo tante domande e non trovavo [' ]

  • preview

    Mameli non fa notizia

    di Carlo Tecce L’informazione italiana funziona così bene che siamo preparatissimi sulla Spagna e ignari sui fatti nostrani. Mercoledì sera all’Olimpico per la finale coppa Italia, l’inno di Mameli, suonato con titubanza dalla banda dei Carabinieri, è stato accolto con cori infarciti di parolacce, fischi cavernicoli, indifferenza tra le due curve e le due tribune: [' ]

  • preview

    Quarant’anni e sentirli

    di Carlo Tecce Quarant’anni, un mucchio di polvere. Marzia Nannipieri ci soffia su, ogni mese di marzo, soffocata dal peso di un’esistenza in cerca di una verità che interessava a pochi, o forse a nessuno. Era una ragazza di 23 anni, con due bambini di 4 e 6. Era l’unica che non sapeva e la [' ]

  • preview

    Vocabolario minimo

    di Carlo Tecce ASCENSORE: con porta scorrevole e senza gettoniera, si nasconde in mezzo all’area di rigore e viene utilizzato, dai giocatori più alti, per raggiungere un numero imprecisato di piani. E’ spesso frequentato da Materazzi, Amauri e Ambrosini.BORDOCAMPISTA: persona, uomo o donna, con microfono e auricolare, che resta in piedi per l’intera partita a [' ]

  • preview

    Tanta fiducia nel Brescia

    di Carlo Tecce Martedì sera, turno infrasettimanale, serie B. Un giorno prima della coppa Uefa, sette dagli ottavi della Champions. Una partita anonima con risultato prevedibile, quote modeste e abbordabili. Nella complessità della serie B, sempre sgusciante per gli allibratori, Brescia-Ancona era un evento chiaro e poco interessante. Eppure, senza distinzioni di agenzie, le società [' ]