Calcio

Per sempre in Germania

Stefano Olivari 14/05/2009

article-post

Non abbiamo pronte le piscine per i Mondiali di nuoto che saranno fra pochi mesi, al punto che qualche politico senza scherzare ha proposto Bertolaso al posto di Malagò, quindi il compiacimento nazionalistico è fuori luogo (anche perchè ‘baldracche & champagne’ in sede di votazione è una prassi comune). Però la realtà è che ad oggi in Ucraina, uno dei due paesi ospitanti Euro 2012, solo la capitale Kiev è in regola con le specifiche oltretutto molto generiche (come da sito Uefa) richieste da Platini. Mentre è messa meglio la Polonia, con Varsavia, Danzica, Breslavia (sarebbe Wroclaw) e Poznan già a posto di loro. Non si sta parlando di stadi, che possono essere anche costruiti in tre mesi, ma di infrastrutture: il termine ultimo per dare almeno un segnale di buona volontà è il 30 novembre di quest’anno e lo scenario realistico è quello di un Europeo solo polacco. Bisognerebbe disputare le grandi manifestazioni calcistiche solo in Germania o in Inghilterra, ma non si può dire. Poi la singola partitona si può giocare anche nel terzo mondo, con schieramenti cileni di polizia, ma si parla di un’altra cosa.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Bologna 2024/25: analisi e pronostici per scommesse vincenti

    Il Bologna sta vivendo una stagione entusiasmante in Serie A, culminata finora con un sorprendente quarto posto in classifica. Guidati da un’ottima organizzazione tattica e da individualità di spicco, i rossoblù hanno saputo bilanciare al meglio la fase difensiva e quella offensiva, rivelandosi una delle squadre più interessanti del campionato. La regolarità nei risultati ha […]

  • preview

    Brian Clough

    The greatest manager England never had: il titolo di questo bel documentario della BBC, intercettato nelle nostre notti da schiavi dell’algoritmo di YouTube, dice tutto su Brian Clough, che oggi avrebbe compiuto 90 anni se non fosse morto nel 2004. Già, perché Clough non ha mai allenato l’Inghilterra nonostante sia stato l’allenatore inglese più vincente […]