Flavio Suardi
Senior si nasce
di Flavio Suardi Settantaquattro anni oggi e non sentirli. Tonino Zorzi è nato il 10 giugno del 1935 a Gorizia. In pochi forse, solo per ragionian agrafiche, possono ricordare quanto fosse mortifero il suo tiro, certamente non sono pochi quelli che l’hanno scelto come miglior giocatore di ogni epoca della Pallacanestro Varese in occasione dei [' ]
Lo scudetto di Forti
di Flavio Suardi 27 maggio 1989. Ultimo atto della finale scudetto tra Enichem Livorno e Philips Milano. Mancano 34 secondi al termine dell' incontro, la Philips conduce di 1 punto, 86 a 85, con il possesso di palla. D' Antoni palleggia al limite dei 30' poi serve Premier: il tiro dell' Ariete di Spresiano si infrange sul ferro [' ]
All’ultimo Banks
di Flavio Suardi Eugene Lavon Banks compie oggi 50 anni. In un periodo storico in cui sparare sulla Fortitudo è fin troppo semplice, ecco cadere a pennello il genetliaco di una delle tante meteore transitate dalle nostre parti. Accompagnato da un curriculum di tutto rispetto, Banks è arrivato a vestire la maglia della Arimo Bologna [' ]
La politica di Fasoulas
di Flavio Suardi Panagiotis Fasoulas compie oggi 46 anni. E' nato il 12 maggio 1963 a Salonicco ed oltre ad essere stato uno dei giocatori più rappresentativi della pallacanestro greca dalla fine degli anni 80 fino al ritiro nel 1999 ha giocato dodici anni con il Paok, dal 1981 al 1993, fino a chiudere la [' ]
L’inizio dei tempi Graham
di Flavio SuardiOrlando Graham nasce a Montgomery il 5 maggio 1965. Gioca 8 partite nei Golden State Warriors con cifre risibili (3 punti in totale) prima di approdare a Milano nel febbraio del 1990 per sostituire il deludente Earl Cureton, che a sua volta aveva sostituito Marc Iavaroni, messo ko da un infortunio al ginocchio [' ]
Il venticinque aprile di Sandro Gamba
di Flavio Suardi Milano, 25 aprile 1945. Il CLN-AI, Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia, ha proclamato lo sciopero generale contro l’occupazione fascista. In tutte le fabbriche inizia lo stato di agitazione e il Comitato di Liberazione Nazionale assume il potere. Migliaia di partigiani convergono dalle valli e dalle zone pianeggianti della Lombardia fino al [' ]
Il cielo in un gancio
di Flavio Suardi Il 16 aprile del 1947 nasceva a New York Lew Ferdinand Alcindor Jr., circa sessanta centrimetri di neonato con oltre 5kg di peso. Un’altezza eccezionale che, unita al colore della pelle, costrinse il futuro Kareem Abdul-Jabbar ad un’esistenza mai normale. Diversi gli aneddoti d’infanzia: dalle maestre che lo rimproveravano perché non stava [' ]
Com’era verde il nostro Valli
di Flavio Suardi Il 7 aprile del 1902 nasceva a Milano Giannino Valli, uno dei pionieri della pallacanestro italiana. Valli, ancora prima di diventare l’allenatore del Borletti a partire dal 1936, è stato protagonista nella Assi Milano, storica società meneghina capace di vincere sei scudetti in sette stagioni dal 1920 al 1927. La Assi era [' ]
Il peso di Duckworth
di Flavio Suardi In tanti ricorderete la Portland di Clyde Drexler e Cliff Robinson, di Buck Williams e Kenny Smith. Quelli, però, erano anche i Blazers di Kevin Duckworth. Questo centrone di 213 centimetri nasce il primo aprile del 1964 ad Harvey. Frequenta la Eastern Illinois University dove stabilisce il record di 867 rimbalzi catturati. [' ]
Black & Barry
di Flavio Suardi Ci sono certe settimane nel corso di un anno che ci si affretta a definire particolari. E allora che dire di questa che va a cominciare proprio il 23 marzo? Ecco a voi: il 23 marzo compie 54 anni Moses Malone, hall of famer 2001 ed inserito nella lista dei migliori 50 [' ]