Marco Lombardo
La tattica di Camila Giorgi
Il primo giorno degli Australian Open mette subito fuori campo le nostre certezze: per un Fognini (grazie al ritiro di Bogomolov alla fine del secondo set) e una Pennetta (che ha asfaltato la Cadantu) che passano, sono invece già fuori le due eroine del passato recente. E qui sta il punto. Perché se il tennis [' ]
Federer e Laver per noi
Su Indiscreto ci sforziamo di essere critici, soprattutto nei confronti di chi apprezziamo, ma in questo caso ci riesce impossibile. E se un giorno Federer incontra davvero Laver allora per un momento il mondo si ferma. Se un giorno un omino un po’ curvo entra su un campo da tennis per scambiare due palle con [' ]
Gli anni di Cash
Che noia. Giusto poche settimane fa uno come Pat Cash diceva che il mondo del tennis era malato di politically correct: “Oggi ci sono troppe regole: non si può urlare, non puoi trattar male la racchetta, hai 25 secondi tra un servizio e l' altro, le parolacce poi' Diciamolo: se John McEnroe fosse nato in questa [' ]
Il riordino della Crew
Riguardo al nostro recente articolo ' Natale a Blogosfere' non riceviamo ma volentieri pubblichiamo (dall’home page del sito medesimo): “In seguito a strane voci apparse sul web senza che siano state verificate presso la redazione (eppure bastavano una telefonata o una mail), è doverosa una precisazione. Blogo e Blogosfere, finalmente, si stanno fondendo per dare vita (in [' ]
Natale nelle Blogosfere
I lettori di Indiscreto si chiedono da tempo come mai il nostro titubante Direttore non abbia voglia e tempo di far fruttare questo sito, di fare insomma l’editore puro. Loro, i nostri lettori (lo dico da contributor e da amico del Direttore) hanno sentito dire un milione di volte che la carta stampata è morta [' ]
iPad mini, prime sensazioni
All’inizio è andata più o meno così: «Questa volta te lo dico prima: sono scettico». Già, perché prendere un iPad e restringerlo non è una cosa da Apple, o quantomeno non sembrava. Insomma: bisognava toccare con mano. Anche se, già alla presentazione in mondovisione streaming, in effetti qualche dubbio di aver sbagliato giudizio era venuto. [' ]
Il limite di Federer
Che dire se a un certo punto ti accorgi di avere il fiatone proprio all’ultimo gradino, se ti arriva una mail che ti parla di un certo famosissimo Emis Killa e tu non sai chi sia? Diamine, è semplicemente che passa il tempo ma la tua testa è distratta e non va nella direzione del [' ]
Zte, umiltà e prezzi cinesi
L’importante è essere chiari fin da subito: «Noi di Zte vogliamo diventare il numero 3 del settore entro il 2015». E in un mondo in cui tutti si sentono numeri uno, il punto di partenza è incoraggiante. Lo è anche lo smartphone di punta con cui la multinazionale cinese sbarca ufficialmente in Italia, dopo aver [' ]
Atari? Magari!
C' è stato un prima e sicuramente un dopo, ma quel gennaio del 1982 è stato un punto nella storia. Sono bastati venticinque centesimi di dollaro, un quarter, e un videogame a cambiare il futuro, perché 30 anni fa l’era tecnologica era roba da libri di fantascienza. Steve Juraszek, a suo modo, potrà dire di essere [' ]
Come la vede Ibra
di Marco LombardoLa fotografia del caso Pato è un passaggio mancato. E’ successo a Bergamo, quando Ibra in contropiede l’ha visto lì sulla destra troppo libero e non gli ha voluto dare la soddisfazione di uscire a braccia alzate: meglio incocciare nella difesa avversaria piuttosto che darla (vinta) al Papero della figlia del padrone.La vicenda, [' ]