Indiscreto Tech

  • preview

    Quale iPhone comprare nel 2025

    Quale iPhone comprare nel 2025? Ci sono articoli che hanno un secondo fine, dopo quello primario di essere indicizzati (da qui i titoli scritti per subnormali, in chiave SEO) e letti, e questo è proprio uno del genere perchè il nostro iPhone SE di seconda generazione, comprato nel maggio 2020 in pieno Covid, ordinato online [' ]

  • preview

    International Superstar Soccer

    Trent' anni fa, l' 11 novembre 1994, la Konami pubblicava International Superstar Soccer, per tutti ISS, videogioco amatissimo e antenato diretto di PES. Pochi titoli calcistici hanno ha lasciato un segno come questa serie: in fondo basta avere più di trent' anni per avere visto almeno le ultime release, che sono del 2003. International Superstar Soccer debuttò sul [' ]

  • preview

    Il calcio di Pelé

    La scomparsa di Pelé ci impone di parlare di un videogioco. L’unico ad aver riportato nel titolo il nome di quello che è stato considerato a lungo il più grande calciatore del suo tempo, nonostante in Europa ben pochi lo abbiano visto veramente in azione, se non in amichevole, in un’epoca in cui l’immagine di [' ]

  • preview

    FIFA 2023 e poi basta

    FIFA 2023 sarà l' ultimo FIFA. Nel senso che quella che compreremo o regaleremo per il prossimo Natale sarà l' ultima edizione con questo nome del videogioco calcistico più popolare del mondo. La Elecronic Arts farà a meno del marchio della federazione del neo-qatariota Infantino e si farà un videogioco calcistico chiamato EA Sports FC. Ma non [' ]

  • preview

    Balance of Power e il destino del mondo

    Quando nel 1985 Mindscape lanciò sul mercato Balance of Power conquistò fin da subito i favori della critica. Un gioco dal sottotitolo eloquente, Geopolitics in the Nuclear Age, e che aveva la particolarità di metterci nei panni del presidente degli Stati Uniti o del segretario generale dell’Unione Sovietica. Obiettivo: far crescere il prestigio del proprio [' ]

  • preview

    La scoperta del curling

    Tutti parlano del curling dopo la clamorosa medaglia d’oro olimpica di Stefania Constantini e Amos Mosaner. Medaglia arrivata dopo aver vinto ogni partita, sbaragliando una concorrenza fatta di maestri di questa disciplina nata in Scozia e che in Italia ha solo poche centinaia di praticanti. Una disciplina che richiede allenamento, precisione e strategia e che [' ]

  • preview

    SimCity, il gioco per gestire la nostra città

    La retrorecensione di uno dei videogiochi più famosi di tutti i tempi, che come obbiettivo aveva la progettazione di un centro abitato o per lo meno la risoluzione di uno dei suoi problemi'

  • preview

    Zork e il fascino delle avventure testuali

    La retrorecensione del gioco simbolo di un genere semidimenticato, popolarissimo nei primi anni Ottanta'

  • preview

    Lo stupore per Dragon’s Lair

    Quando nelle sale giochi uscì Dragon’s Lair rimanemmo tutti a bocca aperta. Guardandolo. Giocandolo un po’ meno. La ragione è presto detta: i nostri occhi erano rimasti abbagliati nel vedere un arcade con una grafica così simile (anzi identica) a quella di un cartone animato laddove (anno di uscita 1983) altrove ancora si notavano pixel [' ]

  • preview

    La scimmia di Pong

    Pong, prodotto dalla Atari nel 1972 come arcade e arrivato sulle console domestiche nel 1975, è stato il primo videogioco di reale successo mondiale. E molti giovani hanno scoperto la sua esistenza grazie ad Elon Musk ed alla scimmia utilizzata dalla sua Neuralink, un incolpevole animale al quale mostri umani travestiti da scienziati hanno messo [' ]