Editoria
L’erede di Rino Tommasi
Chi è l' erede di Rino Tommasi? Chi è quel telecronista, di tennis ma non soltanto, che ascoltiamo a prescindere dall' interesse per la partita? Abbiamo scritto così tante volte del più grande giornalista sportivo italiano di tutti i tempi, fra l' altro conosciutissimo da ogni lettore di Indiscreto, che ci sembra superfluo aggiungere un ricordo (anche rispetto [' ]
Il tifo di Ormezzano
La vita e la carriera di Gian Paolo Ormezzano sono state in questi giorni ricordate dai tanti che hanno lavorato con lui, come Roberto Beccantini, quindi non aggiungiamo i nostri ricordi di seconda mano. Però da suoi lettori alcune cose sul grande giornalista (Franco Rossi diceva che Ormezzano sarebbe stato al livello di Brera, se [' ]
La firma di Oscar Eleni
Arriviamo per ultimi anche a scrivere le notizie sui nostri amici. In breve: Oscar Eleni ha vinto per il 2024 il premio CONI-USSI Una penna per lo sport e la cosa non è banale per chi scrive soprattutto di pallacanestro, sport che in Italia non muove le masse del calcio e che mai ha avuto [' ]
Pezzi di colore
Uno dei libri sportivi meno noiosi letti negli ultimi tempi è Pezzi di colore ' I campioni e le grandi firme degli anni Settanta nei racconti di un giornalista cresciuto con loro, scritto da Franco Bonera, uscito lo scorso aprile per Ultra. In sostanza è la storia della Gazzetta dello Sport degli anni Settanta, vista [' ]
Chi ha più follower al mondo su Instagram nel 2024?
Il quadro a livello di social si sta ben definendo anche nel 2024, strutturando quella che è una classifica basata sulle preferenze degli utenti. Conquistare follower, qualunque sia il social, è una vera e propria strategia in cui bisogna fare un mix di crescita organica e di azioni mirate con partner affidabili, come quello in [' ]
Mentana o Gruber?
Enrico Mentana o Lilli Gruber? Li citiamo in ordine di apparizione, Mentana al Tg7 delle 20 e la Gruber subito dopo, con il suo Otto e mezzo che quasi mai inizia alle otto e mezzo. Stiamo parlando dello scazzo tutto mediatico avvenuto fra i due giornalisti lunedì sera e proseguito nei giorni scorsi, fino alla [' ]
Giornalisti sportivi i più odiati
Come mai i giornalisti sportivi in Italia sono in testa a tutte le classifiche dei social network relative alle interazioni? La risposta è banale: il tifo, di chi li legge/guarda ma anche il loro. Meno banale è dare una dimensione quantitativa al fenomeno che vede Fabrizio Biasin come primo giornalista d' Italia per interazioni, davanti a [' ]
Un inviato come Enzo D’Orsi
Non ha bisogno che si parli del suo curriculum, Enzo D' Orsi, perché in tanti sanno che è stato un grandissimo inviato del Corriere dello sport sul calcio internazionale, al seguito della Juventus ma non soltanto, e perché ha lasciato eccellenti libri come Gli undici giorni del Trap ' Atene 1983, Non era champagne ' La [' ]
Ciao 2001
Poco fa abbiamo acquistato in edicola il numero di marzo-aprile di Ciao 2001, attirati dalla copertina, ' Anni 70 vs Anni 80' . Non è un tentativo di essere indicizzati come frase più boomer del web, ma è esattamente ciò che è accaduto, visto che quando era un settimanale abbiamo comprato Ciao 2001 per tutta l' adolescenza, perdendoci [' ]
Il Superbasket di Aldo Giordani
Il centenario della nascita di Aldo Giordani è stato ricordato e giustamente celebrato da tanti, per la gioia di noi lettori di Superbasket fin dal primo numero. La collezione dei Superbasket dal 1978 al 1992 è sacra: dopo il 1992 non ci sarebbe più stato Giordani, dopo il 1996 non ci sarebbe più stata una [' ]