Basket
Il Montepaschi dei nostri padri
di Flavio Suardi Il 30 settembre del 1962 nasce ad Amsterdam Frank Rijkaard, centrocampista che avrebbe fatto le fortune del Milan e della nazionale olandese di calcio. Quel giorno nasce anche l’impresa del Simmenthal di Rubini, che avrebbe concluso la stagione senza sconfitte. Un cammino iniziato dal successo interno contro il Petrarca Padova per 75-47 [' ]
Diamoci dei consigli
di Oscar Eleni Diamoci dei consigli, così, tanto per sentirsi un po’ meglio, tanto non costano niente e se poi sbagliate sarà soltanto colpa vostra come vi direbbero certi giocatori di basket che dopo aver fatto male da una parte vanno a pontificare dall’altra, tipo l’Allan Ray passato da Roma a Ferrara che ci fa [' ]
Sax & the City
di Flavio Suardi Il sax soprano è da sempre il sassofono più difficile da suonare. Tremendamente faticoso da intonare, rappresenta l' alternativa più frequente per chi suona il sax tenore. Per uno che ha un padre suonatore di trombone non rappresenta quella che si potrebbe definire la diretta conseguenza di una passione musicale. Ancora più singolare [' ]
Italia Nova
di Oscar Eleni Oscar Eleni dalla Baia delle Balene per decidere, finalmente, prima che il basket riesca a riprogrammare un cronometro evitandoci il brodo dei finali con SKY tipo Fortitudo-Montegranaro, se Amundsen ha voluto davvero la morte di Scott, se i norvegesi sono andati nell’Antartico con la stessa rabbia di Pianigiani per battere tutti gli [' ]
La terra dei pionieri
di Flavio Suardi Donald Lee Haskins, il leggendario allenatore americano che ha ispirato il film ' Glory Road' , è morto a El Paso, in Texas, il 7 settembre dell’anno scorso. Aveva 78 anni. Era considerato in America un simbolo dello sport che abbatte le barriere razziali: il primo allenatore a vincere un titolo nazionale di pallacanestro [' ]
Destro della Schiavone
di Stefano Olivari 1. Non è il primo ex campione, nemmeno restringendo il discorso all' Italia, ad arrivare ai vertici del suo sport (per quanto assurdo possa sembrare, il discorso riguarda anche il Franco Carraro di quasi mezzo secolo fa, nello sci nautico, senza andare per forza alla scherma o all' atletica) ma Dino Meneghin è senz' altro [' ]
Dino il migliore
di Oscar Eleni Ulula, sibila, scoppia. Musica futurista per il basket che ha scelto Dino Meneghin come presidente, per un movimento che non deve poi essere tanto disastrato se il miglior allenatore europeo è l’italiano Messina, se la Spagna, argento olimpico, sceglie l’italiano Scariolo per arrivare fino a Londra, Olimpiadi del 2012 dove forse l’Italia [' ]
Neri non per caso
di Flavio Suardi E' morto a New York all' eta' di 96 anni John Isaacs, per tutti “Wonder Boy”, unanimemente considerato negli USA come il primo vero campione di colore della pallacanestro americana. Nato a Panama nel 1913 ma cresciuto ad Harlem, Isaacs fu tra i fondatori della prima squadra di basket composta solo da giocatori [' ]
Invidiato davvero
di Stefano Olivari Dal libro dei temini giornalistici evergreen, insieme al vecchio leone che non molla mai, al giovane che non si monta la testa, alla provincia che dà tranquillità e a un centinaio d' altri, c' è sicuramente quello dell' allenatore italiano che tutto il mondo ci invidia. Vale per Tardelli come per Sergio Scariolo, che ieri [' ]
2009 fuga dalla Russia
di Stefano Olivari Il Khimki-Dinamo Mosca di Eurocup visto ieri su Eurosport, vinto in trasferta dalla squadra allenata da David Blatt, ha sintetizzato alcuni problemi dell' odierno basket europeo di club. Primo: per roster, profondità e storia recente nessuna delle due squadre russe c' entra qualcosa con la triste Eurocup, erede illegittima insieme all' Eurochallenge delle vecchie Coppa [' ]