Archivio

  • preview

    Euroricordi 2013

    Oscar Eleni dalla taverna di Fanfaron La Tulipe per brindare al successo francese nell’Europeo con un vino che abbia il sapore di tutti quelli che ci amano, non certo di quelli che confondiamo scrivendo a suocera perché la nuora federale, legaiola, intenda. Questo seguito di eurobasket è stato bruciato nella prima versione dal cannibalismo del computer [' ]

  • preview

    Il Mondiale di Cancellara

    Le cronosquadre corse ieri con l' abbinamento classico, quello dei club, sono state la vernice dei Mondiali 2013. Settimana iridata attesissima, organizzata in Toscana ' terra storica del ciclismo quasi quanto le Fiandre ' e soprattutto crocevia di vicende agonistiche (e politiche) importanti. Il piatto forte, la festa di domenica 29, partenza da Lucca e arrivo [' ]

  • preview

    Le energie di Giuni Russo

    E' stato di recente ristampato di nuovo in CD Energie, disco di Giuni Russo pubblicato in origine alla fine del 1981. Primo frutto della collaborazione con Franco Battiato che, affiancato da Giusto Pio, in quel periodo tramutava in oro tutto ciò che toccava (vedi anche le collaborazioni con Alice e Milva) nella sua versione originale [' ]

  • preview

    Le rape di Pianigiani

    Oscar Eleni ripescato fra il ponte dei calzolai e quello dei macellai, gelato e sfinito in mezzo al fiume Lubljanica, ancora prigioniero della camicia di forza che Azzurra Tenera ci fatto mettere a Capodistria, disperato per aver perso la fede in troppe cose, nella Caporetto dei pronostici, delle visioni, dell’io so. Dovrei chiedere aiuto al grande [' ]

  • preview

    L’etica di Riccardo Schicchi

    Ilona Staller, Moana Pozzi, Eva Henger e tanti altri nomi familiari a chi a suo tempo è stato appassionato ad un certo tipo di cinema (ma anche di teatro, per non dire Teatrino: battuta per pochi' ). ' Non dite alla mamma che faccio la segretaria ' Memorie di una ragazza normale alla corte del re dell' hard' [' ]

  • preview

    Rugby promosso e retrocesso

    Fanno sensazione i recenti annunci relativi all' acquisizione, da parte di due emittenti post-generaliste, dei diritti di trasmissione in chiaro di Sei Nazioni e Celtic League. Il rugby, che da svariati anni ha incontrato in Italia un' inattesa (e non sempre corroborata dai risultati sul campo) attenzione mediatica ritorna in chiaro, dopo una breve, e adesso possiamo dire velleitaria, adozione sui canali a pagamento. [' ]

  • preview

    Il Muro del Calcio 4.13

    Interventi su calcio e dintorni dal 19 settembre al 14 ottobre 2013.

  • preview

    L’eredità di Mourinho Secondo

    Il secondo Chelsea di José Mourinho in questo inizio di stagione ha giocato un buon calcio, ma dal punto di vista tattico assomiglia a quello brutto e vincente (l’Europa League) dei sei mesi di Rafa Benitez. Evidenza che non farà piacere a nessuno dei due allenatori: avversari e fieri antipatizzanti in Premier League dal 2004 [' ]

  • preview

    Lo sguardo di Sabonis

    Cinque vittorie su cinque a Capodistria, con l' inviato Indiscreto a cazzeggiare dalla tribuna stampa, e soltanto una- ancorché eroica, nonostante alcune legittime riserve sulla condizione mentale della Spagna ' nella seconda fase di Lubiana, dove Indiscreto non era presente. Quindi domani si fa la follia, partenza la mattina presto e ritorno nottetempo o previa dormita in [' ]

  • preview

    Hayao Miyazaki, la poesia degli anime

    Dunque Hayao Miyazaki ha annunciato che non realizzerà più lungometraggi d’animazione. Anche se non abbiamo ancora visto il suo ultimo film Si alza il vento (Kaze tachinu), in cui racconta la storia dell’ingegnere aeronautico Jirō Horikoshi, l’occasione ci permette comunque di parlare del 72enne regista e autore nipponico. Per molti in Italia il primo incontro [' ]