UEFA
Nagelsmann, la favola Bayern Monaco
Julian Nagelsmann l' anno prossimo allenerà il Bayern Monaco, con cui ha firmato un contratto fino al 2026. Il club governato ancora per qualche mese da Rummenigge per avere Nagelsmann ha versato al Lipsia 25 milioni di euro, in varie forme, battendo per un allenatore l' ormai datato record di Villas-Boas (15 milioni dal Chelsea al Porto). [' ]
Agnelli fra Superlega ed Europa League
La Superlega di Agnelli si chiama Europa League. Per il momento è una battuta, ma se Napoli e Lazio dovessero chiudere bene per la Juventus (non) allenata da Pirlo, sconfitta con l' Atalanta in maniera peraltro non meritata, si aprirebbe il baratro del quinto posto, con la migliore rosa del campionato. Ovviamente tutto scompare, per la [' ]
Euro 2021 a Londra?
L' Europeo 2021 itinerante era una grande stupidaggine fin dall' inizio, ma in questo particolare periodo lo sarebbe ancora di più. La rivelazione fatta da Rummenigge al Münchnen Merkur, cioè che la UEFA stia pensando ad una sede unica, invece delle 12 (12 città di 12 nazioni diverse, per l' Italia Roma) previste, non è quindi sorprendente. Ceferin [' ]
La Champions League interrotta
Interrotte Champions ed Europa League? Quasi ci siamo. Era del resto impossibile che in questo clima l' UEFA potesse continuare a far giocare le sue coppe quando mezza Europa, e di sicuro quella più interessata (e pagante) a Champions ed Europa League, ha dovuto cambiare la propria vita causa coronavirus. Anche perché per la UEFA il [' ]
Il coraggio di Tramezzani e quello di Kolarov
Tutti abbiamo visto le immagini di Serbia-Albania, la partita di qualificazione europea nata e giocata a Belgrado martedì scorso in un clima di intimidazione, fino ad esplodere definitivamente dopo l' atterraggio in campo del famoso drone con la bandiera della cosiddetta Grande Albania (cioè Albania più Kosovo e parti anche di Montenegro, Macedonia e Grecia). Bandiera [' ]
Il peso di Ghirardi
Il Parma non ha versato IRPEF e contributi (immaginiamo all’Enpals, visto che i calciatori sono fiscalmente equiparati agli artisti) relativi a compensi anticipati ad alcuni suoi tesserati. Non per frodare il Fisco, ha asserito Ghirardi (e gli si può credere, perché la parte relativa agli ingaggi è in regola), ma perché facenti parte di una [' ]