Calcio

Nagelsmann, la favola Bayern Monaco

Stefano Olivari 28/04/2021

article-post

Julian Nagelsmann l’anno prossimo allenerà il Bayern Monaco, con cui ha firmato un contratto fino al 2026. Il club governato ancora per qualche mese da Rummenigge per avere Nagelsmann ha versato al Lipsia 25 milioni di euro, in varie forme, battendo per un allenatore l’ormai datato record di Villas-Boas (15 milioni dal Chelsea al Porto). Mentre gli storyteller, che appena vedono un allenatore tedesco giovane (Nagelsmann farà 34 anni a luglio) e senza un passato da calciatore raggiungono l’orgasmo, faranno notare che il Lipsia è ancora in corsa, molto teoricamente, con il Bayern per vincere la Bundesliga? Ma soprattutto, faranno notare che la Champions League della virtuosa UEFA ha ammazzato tre grandi tornei nazionali su 5?

Per buttare via lo scudetto la Juventus ha dovuto affidarsi a Pirlo. Come se il Bayern avesse preso Lothar Matthäus, per citare un altro fenomeno da giocatore che ha scoperto che la panchina non era il suo mestiere. Detto che il Lipsia è di un colosso come la Red Bull, che l’ha anche fondato, e che con il classico modello societario tedesco non c’entra, mentre il Bayern è l’esempio opposto, bisogna ribadire che la Champions League non solo ha fatto danni ai campionati ma li ha fatti anche a se stessa, visto che ha creato gerarchie difficilissime da sovvertire, senza per forza tornare al Nottingham Forest di Clough. La Super League era una cialtronata per salvare club che hanno pagato 160 milioni Coutinho, ma non è sbagliato che ad un torneo debbano partecipare solo i club di uguale cilindrata.

Su Donnarumma che alla fine di Lazio-Milan 3-0 ride tranquillo con Reina è già stato detto tutto, tranne secondo noi una cosa: il tifoso-tifoso vede il calcio in maniera diversa dal tifoso-consumatore che ormai tutti i club, con una sorta di pensiero unico, hanno in mente. La domanda è quindi una sola: chi è che nel lungo periodo ti darà più soldi, uno a cui puoi far digerire anche la spazzatura o uno che fa lo schizzinoso con il caviale? In mezzo a tanti studi, più o meno di parte, sulla generazione Z, si provi a dare una risposta. Che è facile.

Pierfrancesco Favino interpreterà Sinisa Mihajlovic in una serie televisiva dedicata all’allenatore del Bologna. Sembra una notizia di Lercio, ma l’ha scritta Di Più Tv, settimanale che ha Urbano Cairo come editore. Non sappiamo se sia vero (perché non Beppe Fiorello? Ed Elio Germano ce lo siamo dimenticati?), ma di sicuro il Mihajlovic allenatore vive da sempre della sua immagine e della sua indubbia intelligenza fuori dal campo, oltre che del passato di campione. Classico caso di allenatore inferiore al personaggio.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il Muro del Calcio 2024-25

    Lo spazio per i vostri e nostri interventi sullo sport più amato dagli italiani, quello dove tutti possono avere il loro quarto d’ora di competenza. O meglio, quasi tutti…

  • preview

    Dirceu per sempre

    Chi era Dirceu? Non riusciamo nemmeno a immaginare una persona che ci faccia una domanda del genere, è uno dei nostri problemi. Però la lettura di Dirceu per sempre, il libro di Enzo Palladini appena uscito per Edizioni in contropiede, ce ne ha fatte sorgere tante altre, di domande. Una su tutte: perché un campione […]

  • preview

    Nuove strategie per l’attacco bianconero: Osimhen, Lookman e una terza via inaspettata

    La Juventus si prepara a una profonda rifondazione del proprio reparto offensivo in vista della stagione 2025-2026. Dopo aver rivoluzionato la rosa dalla porta fino alla trequarti, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli si trova ora di fronte alla necessità di ridisegnare anche l’attacco. Le scelte non saranno semplici, anche perché la situazione contrattuale degli attuali […]