Tennis
Pellegrini o Sinner?
Indiscreto 14/04/2025

Federica Pellegrini o Jannik Sinner? Non è un sondaggio sugli sportivi italiani più forti di sempre, in cui tutti cerchiamo penosamente di dimostrare che il campione dei nostri 15 anni è stato il più forte di tutti, il più vero, non come quelli di oggi che non hanno più quei fantomatici ‘valori’. Purtroppo né la Pellegrini né Sinner fanno parte dei 15 anni della maggior parte dei lettori di Indiscreto…
È un sondaggio di attualità, proposto proprio quando Sinner può tornare ad allenarsi liberamente in attesa dello scadere della squalifica per la vicenda Clostebol, e pochi giorni dopo l’intervista della Pellegrini a Repubblica in cui la campionessa olimpica 2008 e pluricampionessa mondiale dei 200 metri stile libero ha nella sostanza detto che Sinner è stato trattato diversamente dal 99% degli atleti in casi analoghi. Una sua opinione, con l’aggiunta di una inesattezza e cioè che il fisoterapista avesse usato la crema incriminata su Sinner. Anche un lettore superficiale sa quale sia stata la ricostruzione ufficiale, per quanto spericolata, e accettata anche dalla WADA, con la certificazione che Sinner non si è dopato (ci sembra la cosa più importante).
Altra cosa è notare la disparità di trattamento, politico e mediatico, fra Sinner e altri tennisti costretti a difendersi dalle accuse di doping. In realtà un caso tennistico uguale a quello di Sinner non c’è, i nomi che gli antipatizzanti di Sinner buttano lì a caso (ma come si fa a citare la Halep? Eppure è una vicenda stranota anche nei dettagli) e meno a caso (Zanellato, di recente prosciolto) sono casi di assunzione più o meno involontaria ma comunque diretta. Rimane il fatto che al netto della dietrologia (Malagò-Pellegrini contro Binaghi-Sinner) la Pellegrini abbia posto un problema vero, come dimostra anche il linciaggio da lei subito da parte del popolo del web a colpi di ‘Sei invidiosa’. Pellegrini o Sinner?
stefano@indiscreto.net