Redazione
Nel 2012 ha vinto l’Italia
Sono state pubblicate da FIMI le classifiche annuali di vendita dei dischi in Italia che vedono una supremazia degli artisti nazionali a cominciare dalla Top 10 degli album. In particolare otto su dieci sono stati pubblicati da cantanti italiani, con al primo posto L’amore è una cosa semplice di Tiziano Ferro davanti a 21 di [' ]
Niente charts per David Bowie
Grande fermento e attesa per il nuovo album di David Bowie in uscita a marzo con il titolo di The next day e anticipato dal bel singolo Where are we now?. In attesa di ascoltare l’intera opera una curiosità legata alle classifiche britanniche. In sostanza poiché la canzone viene regalata a chi preordina il nuovo [' ]
Dalla musica al caffè
Era parecchio che non passavamo dalle parti di Porta Romana a Milano. Ci ha sorpreso quindi scoprire che uno storico negozio di dischi, Mariposa, ha da tempo cambiato attività tramutandosi in caffetteria. Le ragioni erano già state spiegate dal titolare Angelo Rieti in questa intervista rilasciata qualche mese fa a Il Giorno. Del passato restano [' ]
Instagram e gli altri: chi legge i contratti?
E’ stato il caso di questi giorni in ambito tech. Stiamo parlando delle nuove norme contrattuali di Instagram, il popolarissimo servizio di photo sharing recentemente acquisito da Facebook. In breve sembrava che d’ora in avanti gli scatti pubblicati sarebbero stati a disposizione per iniziative pubblicitarie e vendita senza, tra l’altro, alcuni riconoscimento di diritto per [' ]
Le ricerche tra sesso, gossip e attualità
Terremoto, INGV (ossia l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), Lucio Dalla, Zalando, Costa Concordia, Calcolo Imu, Sara Tommasi, Akinator, Pulcino Pio, Italo. Sono queste le dieci parole più cercate su Google in Italia nel 2012. Come naturale in testa alla cosiddetta Google Zeitgeist (qui il PDF con tutte le classifiche) si conferma quindi l’attualità, con [' ]
Percezione corrotta
Danimarca, Finlandia e Nuova Zelanda sono i tre Paesi più virtuosi (sui 174 in graduatoria) secondo il CPI 2012, l’indice elaborato da Transparency International che punta a misurare la percezione della corruzione nel settore pubblico e politico. Con un punteggio di 90 su 100 distaccano nettamente l’Italia che con 42 punti si posiziona 72a in [' ]
Il semestre del botteghino
La SIAE ha presentato i dati sulle attività di spettacolo per quanto riguarda il primo semestre 2012. Di seguito vi riportiamo la nota stampa completa con i relativi dati, con il suggerimento di prestare particolare attenzione alle differenze tra spesa al botteghino e ingressi agli spettacoli. Il calcio di fatto guadagna di più pur registrando una diminuzione [' ]
Treno (dis)inibito
“La soluzione di viaggio è inibita”. Questa è la dicitura comparsa sul sito di Trenitalia mentre cercavamo gli orari di un treno. Sarebbe interessante capire a cosa è dovuto questa scelta lessicale che sostanzialmente dovrebbe indicare l' impossibilità di acquisto online di un determinato viaggio. Non sarebbe stato più semplice scrivere ' non acquistabile online' ? Del resto [' ]
Luogo di nascita
Meglio nascere in Italia che in Francia. Come la prenderanno i cugini transalpini dopo che la classifica Where to born Index stilata da Economist Intelligence Unit (EIU) posiziona il nostro Paese in 21esima piazza con un punteggio di 7,21 mentre loro sono ventiseiesimi con 7,04? E ancora, secondo la graduatoria, davanti anche a Giappone (25°), [' ]
Minority Report è qui
Calcolare, attraverso l' utilizzo di un software particolare, quante persone, il rispettivo sesso ed età, la distanza da cui stanno osservando e il loro livello d’interesse verso le immagini o le informazioni che vengono visualizzate tramite circuiti digitali. Non stiamo parlando di un film di fantascienza alla Minority Report ma di una tecnologia lanciata da Nec [' ]