logo

Articoli

A scuola si canterà Mameli

Redazione 08/11/2012

article-post

L’Inno di Mameli verrà insegnato a scuola. L’approvazione in Senato della relativa legge, con 208 voti favorevoli, 14 contrari e 2 astenuti, è arrivata questa mattina fissando anche per il 17 marzo la Giornata dell’Unità della Costituzione dell’Inno e della Bandiera (non esultate, non sarà giorno di vacanza…).

Non sappiamo ancora come verrà inserito nei piani di studio il nuovo ‘corso’ su quello che in realtà si chiama Canto degli Italiani (Goffredo Mameli ne è l’autore del testo, Michele Novaro della musica), composizione finalizzata nel 1847 e della quale in molti si ricordano solo in occasione degli eventi sportivi. Con le ben note polemiche relative alle partite della Nazionale di calcio quando capita che i giocatori serrino la bocca invece di cantare.

Sicuramente meno maestoso rispetto ad altri inni (pensiamo solo a quello russo), spesso viene ascoltato da noi stessi italiani con il sorriso sulle labbra tanto che più volte ci sono state proposte per cambiarlo, tenendo anche conto che in realtà si tratta di un inno ufficioso. Sì perché in nessun documento Fratelli d’Italia (uno dei tanti nomi con cui è chiamato) è mai stato decretato effettivamente come inno della Repubblica Italiana.

Insomma la nuova legge dovrebbe intanto risolvere il problema di chi al massimo si ricorda solo la prima strofa delle cinque che compongono un inno tutt’oggi provvisorio. Nel mentre si attende ancora che, a differenza dell’uso del tricolore, sancito dalla Costituzione, si arrivi a un suo inserimento ufficiale nella Carta.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]