Articoli

Apple paga l’orologio svizzero di iOS

Redazione 12/11/2012

article-post

Il mondo tech è pieno di diatribe sulla paternità di interfacce, tecnologie e idee in generale. L’ultima questione riguarda l’orologio, o meglio il suo aspetto grafico, introdotto da Apple con il sistema operativo iOS 6. Secondo quanto riportato dal sito Tages Anzeiger è infatti stato raggiunto un accordo tra le ferrovie federali svizzere FFS e Cupertino per la licenza d’uso del design creato nel 1944 dall’ingegnere Hans Hilfiker. E sul quale FFS (SBB in tedesco, CFF in francese) ha registrato il marchio, concesso poi in licenza a terzi per la produzione.

Bocche cucite sull’importo che Apple verserà per poterne utilizzare la caratteristica grafica con lancetta dalla punta rotonda e rossa, anche se indiscrezioni raccolte dal sito elvetico parlano di 20 milioni di franchi svizzeri, ossia circa 17 milioni di euro. Una cifra non confermata ma che guardando a quanto il colosso americano ha in cassa – circa 110 miliardi di dollari – rappresenta una inezia per le sue finanze.

Sulla questione si può dire che in effetti la somiglianza tra i due orologi pare marcata, per quanto se non ci fosse stata quella particolare lancetta forse sarebbe stato meno facile sostenerla, considerato che alla fine si tratta di tacche che indicano minuti e ore. Sta volta, però, è proprio il caso di dire che il tempo è denaro…

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    John Wick 4

    Uno dei pochi film recenti guardabili attualmente su Amazon Prime Video è John Wick 4, che però è inguardabile. Non è una battuta, è che rivendone le prime scene ci siamo annoiati come qualche mese fa al cinema e così abbiamo rinunciato a sprecare altre tre ore di vita. Diciamo questo dopo avere apprezzato tanto […]

  • preview

    Italia, chitarre e Battisti: il racconto di Alberto Radius

    Oggi è scomparso Alberto Radius. grande chitarrista e personaggio fondamentale della musica italiana. Dalla sua militanza nella Formula 3 alle collaborazioni con Lucio Battisti e Franco Battiato fino a i suoi dischi da solista e alle sue produzioni, Radius ha contribuito a fare la storia della musica italiana. Ripubblichiamo un’intervista che ci aveva rilasciato nel […]

  • preview

    Vlahovic-Chiesa, Napier e Sei nazioni

    Le scommesse sulla Juventus sono condizionate dal fatto che nessuno sa esattamente per cosa la Juventus stia giocando, ma la Coppa Italia dovrebbe sfuggire a questo schema e quindi stasera alle 21 allo Stadium Juventus-Lazio dovrebbe essere partita vera, con le quasi le migliori versioni possibili delle due squadre in questo momento. Vedremo insieme Vlahovic […]