Articoli
Amici quotidiani
di Nando Sanvito Quanto pesa la comunicazione mediatica sul calciomercato? Molto e lo sanno bene gli addetti ai lavori. La prima pagina del giornale catalano El Mundo Deportivo di mercoledì è, al proposito, emblematica. Vi si annuncia l’accordo Barça-Inter su Ibrahimovic a condizioni a dir poco inverosimili (Eto’o e 10 milioni) se pensiamo che solo [' ]
La classe di Jimmy Greaves
Jimmy Greaves è stato uno dei più grandi attaccanti della storia inglese, terzo marcatore di sempre in nazionale dietro a Bobby Charlton e Gary Lineker, ma soprattutto avrebbe dovuto essere il protagonista del Mondiale 1966. Qualche mese prima del grande evento l' allora ventiseienne del Tottenham aveva avuto un' epatite, ma guarì in tempo per essere a [' ]
Il Valdano no-ogm da bancone Algida
Appena diventato sicuro il passaggio di Cristiano Ronaldo al Real Madrid per 93 milioni di euro più ovviamente il suo ingaggio, Andrea ci ha mandato un pensiero prontamente che gli rubiamo: ' Dov' è il calcio romantico, passionale, umano, no-ogm che Jorge Valdano ha sempre propagandato nei suoi libri?' . E, aggiungiamo noi, nelle sue serate anche italiane [' ]
Gattuso biondo ed ex bambino prodigio
Occhi pallati per televisione e streaming da qualificazioni, saltando l' inutile Italia tranne che nel solito minuto di culto dell' intervista di Paris a Lippi. Bellissima, anche per l' importanza, Finlandia-Russia: vincendo i padroni di casa avrebbero superato di un punto la squadra di Hiddink, con ancora 4 partite da giocare. Con l' impresa di Helsinki, invece, i russi [' ]
Il ragioniere che fa paura
di Stefano OlivariUn’ipotetica Inter a 1,35 contro il Bologna non significa che la squadra di Mourinho dal punto di vista sportivo abbia il 74% (100 diviso 1,35) di possibilità di vincere, ma la quota rimane comunque un discreto indicatore del pronostico. A beneficio dei lettori che chiedono metodi di gioco (solita avvertenza: non ne esistono [' ]
Takaya ci ha deluso come uomo
di Stefano Olivari Kakà e Ibra (forse) se ne vanno in Spagna, ma come diceva quel cronista embedded che poteva entrare nello spogliatoio rossonero (unico a poterlo fare, negli anni d' oro): ' Va sempre in campo il Milan!' . Varianti: l' Inter, il Crotone, o la neoadepta del bilancio in pareggio che volete voi. Commento generico, non riferito [' ]
Senior si nasce
di Flavio Suardi Settantaquattro anni oggi e non sentirli. Tonino Zorzi è nato il 10 giugno del 1935 a Gorizia. In pochi forse, solo per ragionian agrafiche, possono ricordare quanto fosse mortifero il suo tiro, certamente non sono pochi quelli che l’hanno scelto come miglior giocatore di ogni epoca della Pallacanestro Varese in occasione dei [' ]
Il disfattismo che piace
Il marketing giornalistico impone di passare dal trionfalismo al disfattismo, forse è giusto così: tutti cerchiamo sensazioni forti, intrattenimento, sopresa. Però il mantra ' I nostri club non comprano più i fuoriclasse di una volta' ha raggiunto livelli fastidiosi anche per noi del bar: editorialisti che fino a ieri esaltavano i bilanci in pareggio adesso rimpiangono [' ]
Più pigri che poveri
Con Kakà al Real Madrid ci resta il solo Ibrahimovic (se resta) come calciatore di fama internazionale e di alto lignaggio “promozionale”. Siamo ormai un campionato di secondo livello? ROBERTO BECCANTINI: Premesso che l’ultima Champions vinta (dal Milan) risale al 2007 e non a un secolo fa, la perdita di fuoriclasse come Kakà (e forse [' ]
Eroi per interposto Federer
di Marco LombardoLa vita è strana. Da bambino uno vuole fare l’astronauta, il medico, magari il veterinario, poi cresce e scopre che il sogno di una vita è un altro: fare l’inviato a Wimbledon. Neanche il giornalista, ma proprio quello. Lo so, non si dovrebbe metterla sul personale, ma è per spiegare perché Roger Federer [' ]