Politica
Giannini o Floris?
[poll id=' 60' ] I talk show politici sono tornati ad occupare militarmente prime e seconde serate delle televisioni generaliste, per ragioni scontate: costano poco e non solo perché gli ospiti ci vanno (quasi) tutti gratis a farsi autopromozione, danno l' illusione dell' approfondimento e dell' esistenza di un fantomatico ' servizio pubblico' (una fissa anche di chi pubblico non è), [' ]
Scozia indipendente o nel Regno Unito?
[poll id=' 59' ] Giovedì 18 settembre 2014 gli scozzesi decideranno se essere (tornare) uno stato indipendente o continuare a far parte del Regno Unito. Insomma, decideranno del loro futuro senza spargimenti di sangue né azioni cervellotiche di magistrati di provincia: nei paesi civili funziona così. Negli ultimi giorni abbiamo letto così tanti scenari, da commentatori pro [' ]
Da Evola a Ebola
Le notizie volano, le notizie crescono, le notizie affascinano, come l' ultima asserzione della Kyenge: ' I migranti partono sani, si ammalano in Italia' . Al che la risposta è semplice: non partite che vi tenete la salute ed anche il cash, con cui state bene (2800 dollari la tariffa degli scafisti) visto che il costo della vita [' ]
L’età di Montezemolo
Adesso che Marchionne e John Elkann lo hanno scaricato, Luca Cordero di Montezemolo può tranquillamente essere considerato un vecchio (ha appena compiuto 67 anni, del resto) anche dai giornalisti che fino a ieri lo esaltavano e si esaltavano per ogni suo nuovo progetto o incarico: dal polo italiano del lusso ai treni wi-fi, dal nuovo [' ]
Ferrari o Gandolfi?
[poll id=' 56' ] La polemica via Twitter, sia in forma diretta che per interposta persona, fra Sabrina Gandolfi e Paola Ferrari ha avuto almeno il grande merito di ricordarci che esiste ancora la Domenica Sportiva. La trasmissione della RAI datata 1954 con cui chi ha più di 30 anni è senz' altro cresciuto, per poi magari abbandonarla [' ]
Il Muro delle Elezioni 2014
[poll id=' 38' ] Le elezioni europee, in Italia e in altri paesi (non tutti) il 25 maggio, sono un ottimo pretesto per mettere in linea il nuovo Muro delle Elezioni. Ovviamente facendolo precedere da un sondaggio in cui tutti noi potremo votare per la lista meno lontana da quello che pensiamo. Con le europee viene anche [' ]
Gatti della Malesia
Alla fine non abbiamo la risposta certa se la Malesia rappresenti o meno la vera Asia, ma quella che noi (Duccio De Santis e Andrea Ferrari) abbiamo avuto il piacere di girare, oltre ad una conclusione in Thailandia, è stata sorprendente e sicuramente la possiamo consigliare a tutti. La nostra idea originaria era creare una sorta [' ]
The Butler, l’importanza di partire da Harvard
La situazione di questi giorni nel Missouri ci ha fatto venire in mente un film come The Butler ' Un maggiordomo alla Casa Bianca: non certo una pellicola di nicchia, ma nemmeno di quelle stra-citate, pur avendo avuto un discreto successo soprattutto in patria. Forse non ci sono abbastanza messaggi anti-berlusconiani' È la storia, vera, [' ]
La Voce, una destra e un secondo giornale mai esistiti
La recente morte di Federico Orlando, fra le mille esperienze fatte anche condirettore del quotidiano La Voce nella sua breve vita (marzo 1994-aprile 1995), ci offre il pretesto per ricordare un giornale a cui dobbiamo tantissimo di quel poco che abbiamo combinato e che ha rappresentato un esperimento interessante nell' informazione italiana, dominata (ai tempi ancora [' ]
A chi serve Nanchino
I Giochi Olimpici giovanili non sono già di per sé una grande idea, ma quelli che sabato inizieranno a Nanchino rischiano anche di creare situazioni da simil-guerra. Non è un caso che il comitato olimpico giapponese abbia raccomandato ai suoi atleti di girare per le strade il meno possibile e, nel caso proprio non ne [' ]