Archivio

  • preview

    Spettacolo per Danny Ainge

    Oscar Eleni dal campo del gatto, tenuta Arnulfo, per bere tutto il Barbera d’Alba disponibile in modo che gli eletti possano giustificare questo aprile pazzo dove  ci si impicca con la stessa corda usata per frustare quel riccone di Scariolo. Siamo pronti a svuotare il barile e  a prenderci insulti col sogghigno anche dai ruffiani di [' ]

  • preview

    L’apice di Spartacus

    Fabian Cancellara, in una fredda domenica di Aprile, riscrive la storia del ciclismo. Non è solamente il terzo alloro sul pavè, che statisticamente lo mette sullo stesso piano del campione del passato che più gli somiglia, Francesco Moser, ma dopo Tom Boonen è il secondo fuoriclasse '  su undici doppi sigilli '  a ripetere il double nella Settimana Santa. [' ]

  • preview

    Il tifo per Gallinari e Jannacci

    Non sappiamo ancora se Danilo Gallinari starà lontano dal basket tanto o tantissimo, mentre scriviamo queste righe. Il crack del ginocchio sinistro durante la partita contro i Mavericks ha probabilmente chiuso la sua stagione della consacrazione. Ci dispiace molto per lui, unico dei tre azzurri NBA ad avere lo spirito patriottico di un Parker o di [' ]

  • preview

    Perché cantammo Let it be

    ' C' era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones' , cantava Gianni Morandi nel 1966. Non sapeva, il cantante emiliano, che oltre al suo coetaneo americano mandato al macello del Vietnam, molto più vicino a lui, al di là dell' Adriatico, c' era un altro ragazzo come lui che amava i Beatles e i Rolling Stones, [' ]

  • preview

    Le tentazioni di Novarello

    Il centro sportivo di Novarello è un luogo ideale soprattutto per scacciare le tentazioni dei novelli emuli (posticci e ahinoi pure postumi..) del grande Franco Califano. Novarello è il luogo scelto da Anna Cremascoli, lider maxima della Pallacanestro Cantù, per svernare tutti insieme in vista della delicata trasferta di domenica contro una malconcia Angelico Biella, che [' ]

  • preview

    Io ho scritto ‘Tutto il resto è noia’ e tu te lo prendi in culo

    “Io nun piango quando un uomo s’ammazza / il suo sangue non mi fa tenerezza / anche se allagasse tutta una piazza”. Quando negli anni ‘70 scrivevi ‘Io Nun Piango’ una cosa non la sapevi, e cioè che i tuoi Franchiani un giorno ti avrebbero disobbedito e avrebbero pianto e pianto ancora, anche se tu [' ]

  • preview

    Per chi suona la Campania

    Oscar Eleni senza debiti pasquali dalla utopica città di Novilla dove la banda municipale suona per noi il canto che scaccia gli avvoltoi dalla pianura: Largo, fate largo bambini, siete dei passerotti davanti al samurai a cavallo, il re del galoppo. Il vecchio, il bimbo e le vergini della critica dai candidi manti. Scariolo risorto [' ]

  • preview

    Murray il gladiatore

    Forse Laver e Rosewall giocavano con più tocco rispetto ai finalisti 2013 di Miami, ma di sicuro il tennis oggi è uno sport diverso da quello di mezzo secolo fa e non solo per lo sweet spot delle racchette. E Murray ha vinto al termine di una sfida da gladiatori con Ferrer, emozionante (lo spagnolo [' ]

  • preview

    Franco Califano, l’ultimo amico va via…

    Siamo arrivati tardi. Da tempo rimuginavamo di scrivere un pezzo su Franco Califano ma per motivi di tempo e pigrizia avevamo sempre rimandato. Ora che (un giorno dopo Enzo Jannacci) se ne è andato cerchiamo di rimediare parlando esclusivamente di musica, anzi di parole, quelle che ha messo in molte canzoni. Personaggio fuori dagli schemi, [' ]

  • preview

    Leggendo Camoranesi

    ' Vorrei una biografia di Camoranesi' , disse la ragazza. ' Non abbiamo biografie di Camoranesi, mi dispiace' , rispose il commesso della libreria. ' Come, non avete biografie di Camoranesi?' , lo incalzò la ragazza sorpresa e perplessa. ' Non è che non l' abbiamo noi, è che non esistono biografie di Camoranesi' . Scena realmente accaduta davanti a noi e all' amico Carlo [' ]