Archivio

  • preview

    Il secolo di Stravinskij

    Era il 29 Maggio 1913 e sul palco del Théatre des Champs Elyées di Parigi si stavano infrangendo tutti i tabù della musica e della danza. Il pandemonio, più o meno previsto, diede vita ad alcune sequenze di pugilato tra gli spettatori. La contessa Pourtalés, disgustata dalla messinscena e dal fragore barbaro del brano, inveì [' ]

  • preview

    Colpi di testosterone

    Mi dice il direttore di Indiscreto che il mio primo intervento sull' atletica ha avuto moltissimi commenti, fra apprezzamenti e critiche. Ne sono felice, visto che l' atletica è la mia vita: quindi a qualcuno nel 2013 ancora interessa! Ringrazio per gli apprezzamenti e do una prima risposta alle critiche, visto che limiti tecnologici mi impediscono di [' ]

  • preview

    Il Frankenstein di Enrico Ruggeri

    Enrico Ruggeri non è certo uno che si adagia sugli allori della formula di successo. Laddove altri artisti hanno mantenuto nel tempo una rotta costante e monotona, il cantautore milanese (e interista) ha spesso orientato le vele per cogliere al meglio il vento della curiosità che porta a scoprire nuovi orizzonti musicali e della parola. [' ]

  • preview

    Investimento su Nibali

    Le Tre Cime di Lavaredo, se le guardi dalla prospettiva giusta, paiono un monumento azteco, tre guglie minacciose che forano il cielo. Hanno un' aurea speciale quando ospitano il ciclismo: lassù, nel 1968, nacque il Merckxismo. Ventuno anni dopo, era il 1989, c' era ' come sempre ' un tempo da lupi e si impose uno dei [' ]

  • preview

    Balena incompetente

    Oscar Eleni dal ventre della balena disegnata come logo da Nino Pellacani per i maturi baskettari radunati a Treviso. Lacrime nel ricordo, nell’emozione degli incontri, per la rinuncia ai buoni vini goriziani e alla preserata disertata dal paron Zorzi sempre ribelle. Lacrime a prescindere vedendo l’emozione di Buzzavo, di un Guido Borghi mai così simpatico [' ]

  • preview

    L’ultima profezia di Don Gallo

    Ho conosciuto Don Andrea Gallo nel 2006 ed era stata una giornata di quelle da ricordare. Pochi personaggi mi hanno colpito come lui, al quale sono rimasto molto legato negli anni. In suo ricordo ho editato l’ultimo nostro ‘botta ' risposta’ realizzato quando Don Andrea era già malato, che avevo pubblicato tempo fa online. Con [' ]

  • preview

    Il portapenne di Cantù

    Semifinali del massimo campionato di basket al via. Occasione irripetibile per esporsi ad un altro sbertucciamento indiscreto, anche se i pronostici dei quarti li abbiamo azzeccati al 75%: Varese, Roma e Cantucky, Milano persa d' un soffio pur avendo azzeccato il 4-3, che tuttavia per noi avrebbe premiato i ricchi epuloni di rito armaniano. Arriviamo alle [' ]

  • preview

    Com’è brutto senza calcio da Trieste in giù

    A Nord Est niente di nuovo, neppure al Centro e tantomeno al Sud. Dopo i verdetti dell’ultimo campionato non c’è una squadra in A da Trieste in giù, fino a Lecce. Forse la geografia calcistica rispecchia in qualche modo quella economica, ma lascia almeno un’impressione negativa se la vecchia Triestina non appare quasi più nelle cronache [' ]

  • preview

    Nero Armani

    Oscar Eleni da Cannes dove ha portato gli ex nemici Artiglio Kenney e Gengis Dino Meneghin. Puttanate, erano grandi sul campo e fuori, un solo episodio fortuito ingigantito che il Peterson a rischio vita ha diffuso nei messaggi mattutini all’America ignara, per rifarci il trucco  e riprendere vigore nel cinema del silenzio, naufraghi come il sempre [' ]

  • preview

    Le domande di Sydne Rome

    ' Monte Carlo, il paradiso in cui il serpente del fisco non entra' . Dove abbiamo ascoltato questa frase? a) Da Flavio Briatore, durante la presentazione del nuovo Billionaire Burkina Faso. b) Da Sergio Marchionne, mentre tentava di spiegare ai giornalisti le strategie di ottimizzazione fiscale della Fiat. c) Nel film Formula 1, la febbre della velocità, [' ]