Archivio
La Champions di Piovaccari
La nobiltà europea della Steaua Bucarest è impolverata, ma nella testa nostalgica dei suoi tifosi il Basilea rappresenta una passeggiata. A provarlo è la delusione con cui le gazzette locali hanno accolto le sconfitte con Schalke 04 (0 a 3 a Gelsenkirchen) e Chelsea (0 a 4 all’Arena Nationala), attaccando in maniera violentissima un Laurentiu Reghecampf [' ]
Qualcosa si è Moss
Oscar Eleni dal parco australiano degli aborigeni di Uluru, fra cani dingo pietrificati dopo aver tentato invano di parlare con la Piccola Vendetta Lombarda che fa il commissario nel comitato regionale di Milano dove ci sono arbitri che “applicano la regola del vantaggio” e ti espellono se non capisci, ai piedi di un massiccio che [' ]
Il ritmo di Arsenio Lupin
Ci sono delle serie televisive che ti rimangono nella memoria più di altre anche per merito delle sigle. Una di queste è, nel nostro caso, Arsenio Lupin (Arsène Lupin) con protagonista Georges Descrières scomparso sabato a 83 anni. Con quella iniziale, bellissima, composta da Jean-Pierre Bourtayre e animata da una sagoma che ruotava su una [' ]
Il record di Geo Balmelli
Milano-Varese è la superclassica della pallacanestro italiana e in Ticino è forse più ‘sentita’ delle partite di Tigers o SAM. Domenica sera al Forum di Assago non si affronteranno le corazzate di un passato fin troppo ingombrante ma due squadre da lavori in corso, con differenti ambizioni. La EA7 Emporio Armani, alla sesta stagione sotto [' ]
L’imprenditore Michael Jackson
Michael Jackson è l' artista con il maggior numero di biografie dedicate: solo su Amazon se ne trovano circa 500, ma si stima che siano almeno il quadruplo considerando solo quelle commerciali. Per dare un termine di paragone, in Italia guida questa classifica Vasco Rossi con 33 (e noi di Indiscreto stiamo producendo la trentaquattresima, che [' ]
Bagni turchi e idee indonesiane
Oscar Eleni dalle terme slovene di Lasko dove avrebbe voluto sperimentare già a settembre il benessere del bagno turco se si fosse messo in viaggio con qualcuno che aveva voglia di purificazione come l’architetto di Ozpetek. Sapevamo già allora, mentre a Capodistria cadeva l’impero ottomano di Boscia Tanjevic insieme a quello greco di Trinchieri e quello [' ]
Quelli del piano Kalergi
Richard Nikolaus di Coudenhove-Kalergi, per simpatizzanti e antipatizzanti in arte Kalergi, viene spesso evocato su Indiscreto (attraverso il cosiddetto ' Piano Kalergi' ) in mezzo a discussioni su vari argomenti: Europa, immigrazione, sovranità nazionale, governo delle elìte, finanza più o meno massonica, cattolica, ebraica, eccetera. Il rischio di parlarne in un post è alto, più di quello [' ]
La cucina sacra di Pietro Leemann
Pietro Leemann ha vinto in trasferta, iniziando la sua partita in svantaggio di tre goal. Non sapremmo trovare altra metafora per definire uno chef che negli anni Ottanta ha scelto la strada della cucina vegetariana e che in tempi relativamente brevi è riuscito ad ottenere la stella Michelin. Il suo Joia è tuttora l' unico ristorante [' ]
L’ombra di Cipollini
La gratitudine non è di questo mondo. A dire il vero, neppure il buonsenso e, se la promozione del prodotto locale, della tradizione, della tipicità (irritantissimo meme contemporaneo) è moneta inflazionata a ogni livello, il passaggio dalla proposizione velleitaria alla realtà dei fatti presenta, se va bene, percorsi tortuosi. Lucca, 2013: il Grande Circo (si dice sempre così) [' ]
La soluzione di Zuckerberg
Oscar Eleni dalle tenute imperiali della vecchia Cina dove il riso nero, il Venere che serve ad anziani e poppanti e un tempo al Celeste, ci porta il manganese per sopportare questo inizio della stagione cestistica senza vergognarci, senza rabbia. Difficile resistere alla tentazione di sposare la tesi velenosa di chi vede la Lega di [' ]