Archivio

  • preview

    La tivù di Carlo Conti

    Se c' è un nome sul quale la RAI può andare oggi a colpo sicuro è quello di Carlo Conti. Le sue trasmissioni musicali di prima serata, basate sul concetto dei ricordi e ben mirate come target ottengono infatti ottimi ascolti. Che siano migliori anni, canzonissime o tale e quale l' interesse del pubblico di RAI UNO [' ]

  • preview

    La maratona dei vecchi bianchi

    Avremmo vinto la maratona di New York, se domenica scorsa vi avessimo partecipato invece di stare davanti al televisore a emozionarci per l' ennesima impresa di Valeria Straneo (' solo quinta' , in giornalistese extracalcio: noi siamo quelli del Pallone d' Oro alla carriera). Con qualche precisazione: avremmo vinto andando del nostro passo quando stiamo bene (5' al chilometro, [' ]

  • preview

    Gatto Gentile

    Oscar Eleni in piena guerra dei gatti per completare la passeggiata al Pincio davanti all’idrocronometro di don Embriaco che tanto braco non era. La guerra dei gatti ci riguarda. I padroni delle meravigliose felinità sono due che hanno scritto di basket e anche bene. Collegatevi con Sandro Aquari e Leonardo Iannacci per risolvere questa pelosa questione su [' ]

  • preview

    L’ultimo stage di Sportitalia

    Sportitalia non esiste più e uno degli ultimi programmi mandati in onda, l' incredibile workshop per aspiranti giornalisti sportivi under 30 diretto da Michele Criscitiello (non è uno scherzo, di quelli che spesso troviamo sulle vetrine dei parrucchieri: arrivato alla terza edizione, 150 partecipanti a che pagano 350 euro a testa, con i migliori 2 che [' ]

  • preview

    La federazione di Valentina Fabbri

    Oscar Eleni dal colle romano del Pincio, ammaliato dall’idrocronometro di don Giovanni Battista Embriaco che non si muove, come tante cose, per chi cammina sul viale del tramonto senza l’illusione di poter essere ricordato. Se tormentato dalle beghe di palazzo il basket mostra risentimento verso chi ha onorato l’immenso Cesare Rubini (non un’opera d’arte, ci [' ]

  • preview

    Lo sgradevole The Bridge

    The Bridge è una delle serie televisive più strane fra quelle che abbiamo visto. Non per la trama a volte sconclusionata, per la tensione che trasmette ogni inquadratura o per l' overdose di misteri non del tutto svelati, ma perché rinuncia al meccanismo dell' identificazione dello spettatore. Intendiamoci: ci sono anche qui i buoni e i cattivi [' ]

  • preview

    Franco Rossi

    Ricordare Franco Rossi nel solito e rancido modo giornalistico, tipo ' maestro incommensurabile' oppure ' fulgido esempio di impegno civile' , sarebbe un' offesa per l' uomo che ha appena lasciato questo mondo a causa di un tumore. Giornalista dentro e fuori, al punto che è per tutti noi impossibile immaginarlo staccato dalle sue storie. Molte pubbliche, come quelle che [' ]

  • preview

    La corsa al Piccone d’oro

    Charlemagne.  I molti lettori di Indiscreto appassionati di storia associano questo nome alla famosa divisione delle SS composta da volontari non tedeschi (soprattutto francesi ex Vichy), una sorta di legione straniera nazista che difese Berlino fino alla definitiva vittoria dell' Armata Rossa sovietica. Noi piccoli imprenditori schiacciati dall' Europa delle banche e dei professionisti del disordine sociale [' ]

  • preview

    I cinquanta di Eros Ramazzotti

    Passano gli anni per tutti e uno dei segni di questa inesorabile verità risiede nei capelli che cominciano a ingrigire. A 50 candeline spente da poco e festeggiate in tour mondiale e con il singolo Io prima di te, Eros Ramazzotti ha il pregio di non nasconderlo, presentandosi da tempo brizzolato sì ma tirato comunque [' ]

  • preview

    Il popolo americano contro LeBron James

    Nessun fuoriclasse nella storia della NBA è stato più detestato di LeBron James, che stasera contro i Chicago Bulls apre la sua caccia al terzo titolo NBA consecutivo prima di un possibile addio agli Heat e a quella Miami dove peraltro si trova benissimo e che nei giorni scorsi ha omaggiato attraverso uno spot della [' ]