Stefano Olivari
Nato a Milano nel 1967, laureato alla Bocconi, dall'inizio degli anni Novanta scrive di sport, economia e cultura pop. Come giornalista professionista ha lavorato per la Voce, Repubblica, Tuttosport, Mediaset, Tre, Ansa, Calciatori.com, Radio Rai, Guerin Sportivo, il Giornale, il Corriere del Ticino e ovviamente Indiscreto, di cui dal 2000 è direttore ed editore. Come autore ha scritto 9 libri e come editore ne ha prodotti altri 37.
La grande bugia sulla Premier League
La vittoria del Manchester United all' Olimpico non ha fornito alcun pretesto agli ultras, più o meno organizzati, che rischiavano di togliere a Roma la finale di Champions 2009, ma scatenerà di sicuro i fanatici italiani di quello che potremmo definire ' Il Partito dei Ricavi' . Un movimento il cui unico credo è che la forza sportiva [' ]
Quelli che se la cercano
Non è vero che i morti sono tutti uguali: continuiamo a credere che gli atti delle persone abbiano una certa importanza anche nei paesi in cui la responsabilità individuale di fatto non esiste. Per questo l’ondata di retorica sulla morte del tifoso del Parma, condita dalla solita ipocrita decisione di non giocare la partita, ha [' ]
Grande depressione
1. Il était un Fois, c' era una volta il dilettante allo sbaraglio del Valle d' Aosta 1995, quello con Stefano Faustini, Marco Della Vedova, Vitaly Kokorine e Oscar Camenzind. Dei cinque si magnificavano le sorti progressive dei primi quattro, capocordata lo scalatore bergamasco: lui e quei suoi rapporti impossibili spinti fino al limite e oltre, oltremodo [' ]
Sistema Dorfles
Oscar Eleni dai giardini di Sumirago per scoprire cosa spinge Ottavio Missoni, gloria della nostra atletica, artista della nostra moda, a camminare sul bordo della strada giocando con una pallina per tenersi in forma. E’ reduce dal terzo posto nei mondiali over, lui è del 1921. Getto del peso. Sceglie le gare dove può vincere. [' ]
Segno di grandezza
Fra le tante cose che si sono dette del contratto di Donadoni dopo l’Europeo ci sembra ne manchi solo una: non è uno scandalo che un allenatore, un giocatore, un dirigente, partecipino ad una manifestazione sapendo che la propria epoca è terminata, anzi, spesso è una motivazione in più. Senza allargarci oltre i confini della [' ]
La tivù che spaventa BerluMurdoch
Non è un argomento da titolo come il fuorigioco di Camoranesi, ma il ricorso di Sky all’Unione Europea è senz’altro più importante per l’assegnazione degli scudetti futuri. E non è un caso che i media abbiano quasi totalmente oscurato la vicenda, dal momento che gli editori puri non esistono più da decenni. Per farla breve, [' ]
Malati per vincere
Seguiamo con affetto Cristian Chivu fin da quando l' Ajax lo prese giovanissimo, l' abbiamo frequentato a Roma, lo apprezziamo all' Inter e impazziremo quando chiuderà la carriera nella Steaua. A chi storce il naso solo all' idea che per l' ennesima volta parleremo di lui, al di là del fatto che il Direttore ci lasci liberi (del resto, non [' ]
Il favoloso mondo di Sportspages
1. Fino a un paio d’anni fa ogni volta che andavamo a Londra avevamo una tappa obbligata. Posata la piccola valigia nel bed and breakfast e rifocillatisi velocemente in un fast food, si prendeva subito il più vicino metrò che faceva tappa a Tottenham Court Road (quasi tutti, a dire la verità, perché è uno [' ]
Vittime della stasi
1. Costante Girardengo, Gino Bartali, Fausto Coppi, Nilla Pizzi, Loretto Petrucci, Domenico Modugno e Johnny Dorelli, Eddy Merckx (x3), Nicola Di Bari, Roger De Vlaeminck, Laurent Fignon, Erik Zabel (x2). A Sanremo si contano più doppiette (consecutive) che in Val Trompia, da quando si è aperta la stagione della caccia alla Classicissima di primavera, nel [' ]
Carissimi pinocchi
Oscar Eleni dal paese dei balocchi per misurare i nasi in allungamento dopo l’epilogo della seconda fase in Eurolega, dopo averne sentite tante, persino il Lamma fortitudino che ci fa sapere di essere rimasto l’ultimo play vincente insieme al Poz. Ora non staremo a spiegare cosa disturba in una dichiarazione del genere, anche se è [' ]