Sport
Parata di stelle
Materia spinosa quella delle classifiche dei migliori giocatori di sempre, a forte rischio di soggettività e provincialismo nonché spesso fonte di sterili dibattiti. Abbiamo pertanto voluto omaggiare il ruolo del portiere in un modo differente; non una graduatoria ma un elenco, in rigoroso ordine alfabetico, dei numeri uno che hanno fatto la storia del calcio. [' ]
Il piccolo mondo di Bela Guttmann
Non c' è bisogno di pretesti per parlare di quello che fra gli allenatori giramondo ha colpito maggiormente la nostra fantasia: Bela Guttmann. Come in quella di tutti i grandi mitteleuropei che hanno lasciato una traccia, nella sua vita si avvertono un' inquietudine e una disperazione di fondo, che rendono interessante un' esistenza che secondo canoni normali, nel [' ]
Orme sulla spiaggia
Oscar Eleni dall’isola dove hanno trovato il miele per far sparire capelli bianchi e ciglia innevate, primo passo per arrivare fino ad Ancona, al Teatro Strabacco, osteria per stoccafisso e agnello di Offagna, con tutti i pentimenti del caso, per salutare Massimo Carboni, la più bella voce radiotelevisiva al servizio del basket, la sua meravigliosa [' ]
Campo uguale ma non troppo
L' uso della tecnologia, o più banalmente della televisione, per rendere più credibile il calcio conquista sempre i suoi bravi titoli, ma la grande decisione presa nel fine settimana di International Board a Gleneagles non ci sembra lo stop a cellule, sensori, microchip (nonostante la sponsorizzazione Adidas) nel pallone, eccetera, nel nome di quello che Blatter [' ]
Soffitti crollati
Oscar Eleni dal cielo stellato sopra il museo di arte moderna di Rovereto, capolavoro geniale, dove scopri di non essere ancora pronto per raccontare la vita del roveretano De Pero, per capire tutto, per sentirti legato al futurismo, al dadaismo, ma dove puoi vedere il borgo di Santa Maria e scoprire che il Grigo sta [' ]
La gioia di Sanon
Il gol di Emmanuel Sanon a Zoff, al Mondiale 1974, è stato uno di quegli episodi che segnano una generazione e purtroppo abbiamo l' età per averlo visto in diretta. Per questo la sua morte, a soli 57 anni per un tumore al pancreas, ci ha colpito più di quella di un parente. L' altroieri i funerali [' ]
Venti punti alla Tracer
Oscar Eleni nel giorno che non c’è, il 29 febbraio di ogni anno bisestile, anno olimpico, stagione per sorci e per nottole, l’anno bisesto dove la Virtus Bologna è la squadra che ha vinto più titoli dal 1948 in poi, ma è anche il bisesto dello scudetto ‘64 per Varese, mentre nel ’68 ecco Cantù [' ]
Valli a capire
Ettore Messina è forse il miglior allenatore europeo e di certo tra i più tecnico-psicologicamente preparati di tutto il lotto mondiale, NBA compresa. Molti sono gli allenatori che si ispirano apertamente alla sua filosofia di lavoro, basti pensare che Mike Brown, allenatore dei Cleveland Cavaliers e ' gestore' della più grande arma cestistico-mediatica che la NBA [' ]
La cucina di Laurel D’Antoni
Oscar Eleni dalla lavanderia di casa D’Antoni, in Arizona, cercando petrolio con la ferocia di Daniel Day Lewis, piazzando microspie per capire come farà Laurel, la moglie di Mike, a preparare un pasto decente per Shaquille nuovo figlio dei soli, mettendo nelle ricette tutto quello che serve per dare il sorriso al divin bambino, ricordando [' ]
Tutti in Siberia
Voti a perdere di Oscar Eleni dalla base gelida dei monti Dzugdur, Siberia, dove saranno costretti ai lavori forzati sul campo di ghiaccio i giocatori della Lottomatica Roma dopo quello che hanno combinato a Mosca, in casa del divino Messina che alle telecronache lecca lecca sembra sempre un molosso pronto a morsicare quando le cose [' ]