Atletica

  • preview

    Sara Simeoni, una vita in alto

    Oscar Eleni sulla lunga strada parigina che porta alla Bastiglia mostrando agli amici francesi un bellissimo libro scritto da Sara Simeoni insieme a Marco Franzelli che nello scritto ci affascina più che sul video. Smanioso, come diceva di noi il caro Capitani, di far sapere ai franzosi, a tutti  i fortunati viandanti che possono vivere [' ]

  • preview

    La storia di Crippa

    Oscar Eleni dalla valle del fuoco in Nevada, fra pietre atzeche ed una fastidiosa barista che, pur non avendo visto le dirette televisive dell’ultimo Europeo in atletica, pretende di farci mangiare a colazione rospi e formiche. Ci ha visto un po’ alterati mentre raccontavamo ai viandanti in mezzo a quell’arenaria rossa che in RAI, al momento [' ]

  • preview

    Meglio dell’Italia di una volta

    Fantastici Jacobs, Tamberi e Crippa, bravi tanti altri con settori, su tutti il mezzofondo, che sembrano essersi risvegliati dal coma. Ma la gara da pelle d' oca degli Europei di atletica di Monaco è stata proprio l' ultima, la 4' 100 femminile con lo storico (non è per dire, mancava dal 1954) bronzo di Zaynab Dosso, Dalia Kaddari, [' ]

  • preview

    Gli infortuni di Jacobs e Di Maria

    Marcell Jacobs è diventato campione d' Europa dei 100 metri, ad un anno dall' oro olimpico e a quasi sei mesi da quello continentale indoor sui 60, gestendo un piccolo infortunio, una contrattura al polpaccio sinistro. Cose quasi normali per qualunque sportivo di alto livello ed infatti lui è stato il primo a non gridare al miracolo, [' ]

  • preview

    Le generazione dei Mori

    Oscar Eleni fra le alghe della Normandia cercando ispirazione da poeti estinti in un rifugio consolatorio. Rimorsi, peccati mai confessati. Rubando ad un  capolavoro come Il Concerto, film francese del 2009, ma anche italiano, su una storia meravigliosa, triste barbara, crudele, abbiamo scelto di confessarci sulle stupidezze del passato. Lo dice un musicista, lo ripete il [' ]

  • preview

    Il 2.45 di Sotomayor e i medici toscani

    Il record del mondo di salto in alto compie la bella età di 29 anni, visto che fu il 27 luglio del 1993 che Javier Sotomayor andò a Salamanca oltre l' asticella posta a 2 metri e 45 centimetri. E quello femminile, il 2.09 della Kostadinova ai Mondiali di Roma, ha addirittura 35 anni' Certo l' atletica [' ]

  • preview

    Stano ma vero

    Oscar Eleni davanti alla gabbia dello zoo messicano dove una scimmia sapiente ha preso per i capelli la bambina dispettosa che la prendeva in giro. Dovrebbe fare così anche l’atletica accarezzata e maltrattata, quasi costretta a chiedersi se davvero l’oro mondiale di Stano vale come il primo torneo vinto dal giovane talento tennistico Musetti. Brutta [' ]

  • preview

    Risveglio dopo Tokyo

    Oscar Eleni, seguendo i consiglio di Papa Francesco che amiamo ed ammiriamo, temendo sempre che gli facciano del male. Ci siamo fatti ospitare nel parco nazionale keniano di Amboseli dove si disperano anche loro se ai Mondiali di atletica non tutto va come sperano sempre quelli che dal carro dorato di Tokyo ci avevano annunciato [' ]

  • preview

    Grandezza di Marcell Jacobs

    Marcell Jacobs è finito? Siamo così abituati nel calcio italiano ad omaggiare cessi assurdi, per puro marketing editoriale (poi quando vanno all' estero tornano ad essere sovrappeso, sopravvalutati, egoisti), che ci sfoghiamo sui pochi fuoriclasse assoluti della nostra storia come appunto Jacobs. Che è stato costretto a non scendere in pista, nella semifinale dei 100 ai [' ]

  • preview

    Quelli che l’Ottantadue

    Oscar Eleni su una barca di salvataggio davanti al faro nello stretto di Rhode Island per salvarsi dalla piena di ricordi, perché, in mezzo ai cinque fiumi che arrivano alla baia di Narragansett, c’è anche quello che incenerisce chi non ha ricordi nobili, veri, qualificanti. Magari non il nostro  Mondiale di calcio dell’82, vissuto alla grande  [' ]