Spettacolo

  • preview

    La televisione criptogay contro Miss Italia

    Lavinia Abate è stata eletta Miss Italia 2022, da una giuria il cui presidente era Massimo Boldi. Il trionfo della diciottenne romana è però sfuggito ai più, perché come accade dal 2020 la storica manifestazione è stata trasmessa soltanto sul web, sui propri canali YouTube e Facebook. Insomma, Miss Italia è finita se nemmeno la [' ]

  • preview

    Universal Soldier, i nuovi eroi

    Quali film di Natale rivedremo in questi giorni per l' ennesima volta? Dopo Vacanze di Natale, ovviamente' Uno dei primi della lista è da sempre Universal Soldier, in Italia uscito come I nuovi eroi, capolavoro di Roland Emmerich che è anche uno dei migliori film con Jean-Claude Van Damme protagonista e nettamente il migliore fra quelli [' ]

  • preview

    The Playlist, chi perde con Spotify

    Spotify per la musica è un bene o un male? Risposta difficile, tranne che per i cultori dei bei tempi andati ed i talebani dell' innovazione disruptive. Il merito di The Playlist, la serie televisiva svedese incentrata sulla nascita di Spotify ed appena vista su Netflix, è proprio quello di mostrare tutti i punti di vista, [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Valerie Dore

    Uno dei fenomeni più interessanti dell' italodisco è Valerie Dore, anche perché non esiste. Nel senso che Valerie Dore era il nome del progetto musicale che Lino Nicolosi si inventò nel 1984 e che nel corso del tempo avrebbe avuto cantanti diverse: Dora Carofiglio, Rossana Nicolosi (sorella di Lino) e soprattutto Monica Stucchi. Da ricordare, anche [' ]

  • preview

    Vacanze in America, che fine ha fatto Marco Urbinati?

    Che senso ha recensire un film come Vacanze in America? Opera immortale dei Vanzina, come molte degli anni Ottanta e Novanta perfetta nel catturare lo spirito del tempo, film che tutti abbiamo visto decine di volte immedesimandoci in quelle gite scolastiche senza senso, pur avendole sempre fatte al massimo a tiro di pullman, certo non [' ]

  • preview

    Il mito di Ichirō Mizuki

    Qualche anno fa avevamo scritto allo staff di Ichirō Mizuki chiedendo un’intervista. Non ci arrivò risposta ma già il fatto di aver contattato un personaggio leggendario, seppur poco conosciuto in Italia, ci aveva messo di buon umore. Il grande cantante giapponese, scomparso il 6 dicembre a 74 anni, avevamo iniziato ad ascoltarlo seriamente grazie al [' ]

  • preview

    Chi ha ucciso Laura Palmer

    La morte di Angelo Badalamenti ci colpisce come tutte quelle di artisti di cui abbiamo consumato i dischi. Non c' è dubbio che il grande compositore statunitense, colonna dei migliori film di David Lynch e di tanto altro cinema, rimarrà nella storia soprattutto per Twin Peaks, il telefilm (così chiamavamo le serie tv nel 1991, per [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Annalisa

    Il luogo comune e anche la realtà dicono che dai talent show escono cantanti di plastica, destinati a durare pochi mesi, ma ci sono le eccezioni ed Annalisa è una delle più clamorose. La cantautrice savonese, diventata nota al grande pubblico dopo essere arrivata seconda (dietro a Virginio Simonelli) in un' edizione di Amici di Maria [' ]

  • preview

    Tre canzoni di Paolo Vallesi

    Negli anni ‘90 la scuola fiorentina dei cantautori pop ha avuto in Paolo Vallesi uno dei suoi principali esponenti, raggiungendo le vette più alte delle classifiche. Alcuni successi, capaci anche di raccogliere buoni consensi in lingua spagnola, e cinque gli album registrati in quel periodo per poi cadere nell’oblio e interrompere nel 2015 una lunga [' ]

  • preview

    Luca Madonia, intervista con calma

    “Sono andato per sottrazione, ho preso l’essenza delle canzoni. Rifacendo totalmente gli arrangiamenti. Volevo dare più spazio al canto e alla melodia. E sono molto contento del risultato.” Così Luca Madonia ci spiega il progetto del suo nuovo album, Stiamo tutti ben calmi, in cui ripercorre (e riscrive) la sua storia di 40 anni in [' ]