Musica

Tre canzoni di Valerie Dore

Indiscreto 18/12/2022

article-post

Uno dei fenomeni più interessanti dell’italodisco è Valerie Dore, anche perché non esiste. Nel senso che Valerie Dore era il nome del progetto musicale che Lino Nicolosi si inventò nel 1984 e che nel corso del tempo avrebbe avuto cantanti diverse: Dora Carofiglio, Rossana Nicolosi (sorella di Lino) e soprattutto Monica Stucchi. Da ricordare, anche se tutti lo sanno, che i fratelli Nicolosi (c’era anche Pino) e Dora Carofiglio, che sarebbe diventata moglie di Nino, qualche anno prima avevano formato i Novecento. Detto questo, Valerie Dore nelle sue varie incarnazioni è del tutto degna (o degno, considerandolo un progetto e non una donna) di partecipare al Festival di Indiscreto con le sue tre canzoni più ascoltate su Spotify nel momento in cui scriviamo questo post.

Partiamo con The Night, proprio del 1984, con la Carofiglio come prima cantante anche se la Stucchi era al centro della scena: anche per questo la ‘vera’ Valerie Dore è sempre stata considerata lei. Canzone e atmosfere bellissime e avvolgenti, la summa di quella romantic dance che ha avuto in Gazebo, Mike Francis, Savage e Ryan Paris altri esponenti di rilievo in quella meravigliosa ed irripetibile Italia.

Dello stesso anno è Get Closer, dove la voce principale è quella di Rossana Nicolosi. Nel video protagonista però è sempre la Stucchi, con un look leggermente diverso rispetto a The Night. Comunque altro successo clamoroso, con tanti passaggi televisivi (su tutti quello a Discoring, la vera trasmissione in cui esserci era fondamentale) a stamparlo nella memoria di una generazione.

Dopo altri successi un cambio di rotta nel 1986, con la Stucchi che diventa Valerie Dore di nome e di fatto (cioè di voce), mescolando l’italodisco al folk e ad un pop di gusto europeo. La canzone culto di questo periodo è senza dubbio Lancelot, protagonista anche al Festivalbar di quell’estate, e che diventa un successo in tutta Europa. È l’ultima grande hit di una cantante che ha portato l’italodisco a livelli altissimi, dall’immaginario da discoteca anni Ottanta ad uno senza tempo.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI PARTECIPANTI AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]

  • preview

    We are the world

    Esattamente 40 anni fa, il 7 marzo 1985, usciva We are the world, la canzone che il supergruppo USA for Africa aveva inciso per fare beneficenza all’Etiopia e non solo all’Etiopia ma soprattutto per dare una risposta americana alla britannica Do they know it’s Christmas? Su queste due canzoni parole definitive sono state spese da Bob […]