Musica

Tre canzoni di Paolo Vallesi

Indiscreto 07/12/2022

article-post

Negli anni ‘90 la scuola fiorentina dei cantautori pop ha avuto in Paolo Vallesi uno dei suoi principali esponenti, raggiungendo le vette più alte delle classifiche. Alcuni successi, capaci anche di raccogliere buoni consensi in lingua spagnola, e cinque gli album registrati in quel periodo per poi cadere nell’oblio e interrompere nel 2015 una lunga pausa discografica. Anche lui in gara al Festival di Indiscreto con le tre canzoni più ascoltare su Spotify nel momento in cui scriviamo questo post, e non soltanto perché sono tornati di moda gli anni Novanta.

Comunque partiamo proprio dal 1991. Anno in cui Paolo Vallesi vince nella categoria Novità di Sanremo con Le persone inutili, canzone emozionante che diventa rapidamente un classico, ancora oggi ricordato. La voce graffiante per un brano impegnato scritto con Beppe Dati: “Sono le persone inutili, le più vere le più umili. Che non troveremo mai, sui giornali o nei cortei. Ma che amano ogni giorno, molto più di noi”. Vittoria davanti a Irene Fargo e Rita Forte. 

L’anno dopo Vallesi partecipa a Sanremo nei Campioni e arriva terzo con La forza della vita, dietro a Luca Barbarossa (Portami a ballare) e Mia Martini (Gli uomini non cambiano). È la consacrazione, con un brano sncora una volta scritta con Beppe Dati, di nuovo impegnato: “Quando sentirai che afferra le tue dita, la riconoscerai, la forza della vita, che ti trascinerà, con sé, non lasciarti andare mai”.

Nel 1994 esce Non essere mai grande, album che contiene Grande, brano di grande successo in Spagna più che in Italia e penultimo capitolo prima della scomparsa dai riflettori discografici. Oggi Vallesi ha recuperato un po’ di notorietà grazie alla vittoria allo show Ora o mai più di Raiuno, anche se le vette raggiunte negli anni Novanta non sono facili da riconquistare, in particolare presso le nuove generazione di fronte allo strapotere di playlist e vocoder.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI IN GARA AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]