Spettacolo
Quebec Metal
di Simone BassoL' isolamento forzato talvolta genera mostri: se si cresce a Jonquière, nel Quebec più profondo, smarriti tra fabbriche di carta e altre di alluminio, si aguzza l' ingegno suonando musiche aliene agli stereotipi imperanti. Chiusi in cantina mentre fuori nevica, potreste creare un immaginario che vi porti in un' altra dimensione. I Voivod rappresentarono, nella seconda [' ]
Ridateci le catene
di Stefano OlivariL' estate propone avventure incredibili, degne del ' pizza fredda e birra calda' di Eleonora Giorgi e Massimo Ciavarro. La nostra è stata la visione su Rai Gulp delle vecchie puntate di ' Mimì e la nazionale di pallavolo' , uno dei più bei cartoni animati a tema sportivo mai prodotti. In Italia, con vari titoli, la [' ]
Anema e hardcore
di Simone BassoEra l' anno simbolo di tutte le fobie dei movimenti post-punk, il 1984, e le cose non sarebbero state mai più le stesse. Ci fu un disco, suo malgrado, che fotografò alla perfezione il momento. Un' istantanea vagamente mossa: una Polaroid a colori di uno scarto, una vertigine, nella percezione del mondo esterno ormai alieno [' ]
Il tempo delle mele
Parigi, 1980. La tredicenne Vic Berreton (Sophie Marceau) va al liceo e vive le solite storie di quell' età: innamoramenti platonici e non dichiarati, permessi per feste agognati, ore al telefono (fisso!). Borghesi e più incasinati di lei sono i genitori: il dentista insoddisfatto François (Claude Brasseur) e la disegnatrice in carriera Françoise. Il padre si [' ]
Catene in replica
di Stefano OlivariLunedì il principale canale Mondiale di Sky, in parole povere il 205, tornerà ad essere Supercalcio. E fin qui siamo all' ordinaria informazione ' di servizio' dei giornali che a fianco a questi arguti trafiletti ospitano casualmente la pubblicità di Sky. Chiusura in bellezza, domenica, con una maratona con tutti i faticosi uno a zero [' ]
L’addio degli A-ha
Parlando con l' amico Andrea abbiamo oggi avuto un momento di sconforto pensando che gli A-ha daranno l' addio alle scene il prossimo 4 dicembre'
La classe di Sabrina
di Alvaro Delmo Giovedì sera ci siamo seduti entusiasti davanti alla televisione attendendo la prima puntata di Mitici ' 80, trasmissione condotta su Italia 1 da Sabrina Salerno e (apparentemente) dedicata al decennio d' oro. Ammettiamo di essere rimasti un po' delusi dai servizi, in gran parte troppo lunghi e pedanti, con la scusa di un confronto [' ]
Il ritmo di Gepy
di Alvaro Delmo Nei giorni scorsi è mancato Giampiero Scalamogna, in arte Gepy ' Gepy. Al di là dei coccodrilli di rito, che abbiamo letto anche su diversi quotidiani online, vogliamo proporre su Indiscreto un intervento volutamente non finalizzato a ripercorrere la carriera del massiccio interprete e autore romano (tra l' altro anche grande tifoso della [' ]
Schiavi dell’artista
di Alvaro Delmo ' Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore, non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore' un giocatore, lo vedi dal coraggio, dall' altruismo e dalla fantasia' . Correva il 1980 quando Francesco De Gregori regalò all' Italia questa piccola perla di saggezza calcistica e di vita. Di calci di [' ]
Perso anche l’Eurofestival
di Alvaro Delmo Mentre in Italia in molti si staranno leccando le ferite della mancata assegnazione dell' Europeo 2016, un altro importante evento continentale si è già svolto sabato sera. Il famigerato e ipercriticato Eurovision Song Contest (in Italia ribattezzato Eurofestival) ha infatti festeggiato la sua cinquantacinquesima edizione presso la Telenor Arena di Oslo davanti a [' ]