Spettacolo
Deep Purple, media azienda bene avviata
I Deep Purple non deludono mai, al punto che qualche loro collega al veleno potrebbe considerarli come Giorgio Bocca considerava Enzo Biagi: ' Una media azienda bene avviata' . Domenica sera all' Ippodromo di Milano, posto dove abbiamo lasciato tanti soldi (con in più la vergogna, fuori tempo massimo, di avere contribuito al maltrattamento dei cavalli), il gruppo [' ]
La vittoria di Spartacus
Spartacus alla fine muore, come capita anche ai babypensionati (quelli che manterremo ancora per un po' , prima di schiattare davanti al computer a 64 anni e 364 giorni) e a chi non ha alcun interesse nella vita. Chiunque abbia frequentato la scuola dell' obbligo già lo sapeva, ma nel telefilm speravamo andasse diversamente: come Nanni Moretti, mentre [' ]
Il nostro profilo Okea (Falappa Dance)
Il nostro profilo Okea (Falappa Dance)
Iniziati con Terminator
Arnold Schwarzenegger meriterebbe un posto d' onore nel Pantheon dei monoespressivi, di cui si è parlato nei commenti al post sulla scomparsa (relativa) di Ridge Forrester da Beautiful. Ma del resto l' ex ragazzo di Graz non se l' è mai tirata da interprete camaleontico e non ha mai avuto alcuna sudditanza psicologica nei confronti di attori magari [' ]
Anche Ridge si è rotto
E così Ronn Moss lascia Beautiful. Dopo quasi un quarto di secolo di improbabili sfilate, innumerevoli matrimoni (stilista sì, ma etero) con Brooke, Taylor e Caroline in mezzo a una sceneggiatura tanto lenta quanto spericolata (resurrezioni e figli con la stessa età dei genitori sono la norma) lungo oltre seimila puntate. In America l' ha già [' ]
Il mix acustico dei Soulbahia
Questa nuova intervista la riserviamo a un musicista che ci ha contattati direttamente per sapere se eravamo interessati a parlare di lui e della sua band. Poiché non abbiamo pregiudizi di sorta (e tendenzialmente ci piace comunque rispondere), dopo aver ascoltato qualcosa abbiamo deciso che valeva la pena saperne di più lasciando poi ai lettori [' ]
La tranquillità di Sean Thornton
L’altra sera siamo capitati per caso su un canale che trasmetteva un film di John Ford: Un uomo tranquillo. Erano parecchi anni che non lo vedevamo e, nonostante la pessima condizione della pellicola, siamo inevitabilmente rimasti davanti al televisore per gustarci la storia (ispirata a un racconto breve di Maurice Walsh) dell’ex pugile che dagli Stati [' ]
La rivoluzione tradita di Cuba
Soy La Otra Cuba è il film-documentario che Pierantonio Micciarelli ha dedicato al grande amore della sua vita: il popolo cubano, prima ancora di una rivoluzione tradita che per l' autore è stata comunque mito per almeno metà dell' esistenza. Chi vuole andare oltre gli stereotipi di genere, filo-castrista o esule di Miami che sia, deve assolutamente vedere [' ]
I guardoni di Hitchcock
“Noi che guardiamo siamo tutti criminali, siamo dei guardoni. E seguiamo l’undicesimo comandamento: non farti scoprire”. Questa frase è scritta su una parete di una delle sale del Palazzo Reale di Milano che ospitano la mostra Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures, che ha l’intento di raccontare, attraverso un percorso composto da fotografie, testi [' ]
Le larghe intese di Fitzgerald Thomas Grant III
Scandal è uno di quei pochi telefilm che partono in sordina e crescono alla distanza, in un panorama di fiction pieno di buone idee ma con storie che già dopo la prima serie vengono abbandonate dagli spettatori per consunzione. Tempo fa avevamo scritto della delusione per l' ennesimo soggetto avente come ambientazione la Casa Bianca e [' ]