Spettacolo

  • preview

    La passione per Bocelli

    Andrea Bocelli si conferma un personaggio di caratura mondiale, perlomeno (anzi, non solo) guardando ai numeri, con il suo nuovo album Love in Portofino, dal vivo, facilmente destinato a posizionarsi ai primi posti delle classifiche di mezzo mondo (dopo un giorno è già nella Top inglese e americana di Amazon). Questo dopo che il precedente, [' ]

  • preview

    Il ritmo di Arsenio Lupin

    Ci sono delle serie televisive che ti rimangono nella memoria più di altre anche per merito delle sigle. Una di queste è, nel nostro caso, Arsenio Lupin (Arsène Lupin) con protagonista Georges Descrières scomparso sabato a 83 anni. Con quella iniziale, bellissima, composta da Jean-Pierre Bourtayre e animata da una sagoma che ruotava su una [' ]

  • preview

    La categoria di Al Bano e Romina

    Tutti noi romantici, nella peggiore delle ipotesi new romantic, desideriamo che Al Bano e Romina si rimettano insieme. Il fuoco sotto la cenere e cose del genere, noi ci crediamo. Intanto fra una settimana, 17 e 18 ottobre, il doppio concerto al Crocus City Hall di Mosca li vedrà in coppia sul palco dopo quasi 20 [' ]

  • preview

    Indulto per Isaac

    Che fine ha fatto Isaac George? Ne parlavamo ieri sera al Mind the Gap (la marchetta è doverosa, all' amico Alessandro abbiamo scroccato una Coca) con il grande Giorgio Vignali, attore di culto (da Sapore di mare a Mezzo destro mezzo sinistro, passando per tanti altri film che ci hanno reso più accettabile la vita) ma [' ]

  • preview

    La battaglia del mainstream

    ' Con internet il pubblico è diventato più sospettoso rispetto al marketing, ma riesce a riconoscere, indipendentemente dalle nostre strategie, il buon film dal cattivo, in pratica il pubblico oggi è intelligente' . Questa frase è di un direttore marketing incontrato dal ricercatore francese Frédéric Martel, autore del volume Mainstream pubblicato in Italia da Feltrinelli a fine [' ]

  • preview

    Come Jobim

    La condanna di Elio e le Storie Tese è quella di dover sembrare sempre più intelligenti, spiritosi, ironici, bravi, ' giusti' dei loro colleghi. Da questo dipende una musica piena di citazioni per vari livelli di ascoltatore: perché se noi che non sappiamo suonare siamo in grado di cogliere i riferimenti all' attualità politica facciamo invece fatica [' ]

  • preview

    Tifando per Emma Watson

    The Bling Ring è uno di quei film che sembrerebbero fatti apposta per generare un dibattito sugli agonizzanti settimanali che una volta si definivano ' maschili' , come fu a suo tempo per mattonate come Proposta Indecente o Attrazione fatale, ma il cognome (anche Hollywood è in fondo un paesone) e la bravura (Somewhere su tutto) di Sofia [' ]

  • preview

    Ti ricordi Renzo Villa?

    Renzo Villa è stato uno dei padri della televisione privata italiana. Mancato nel dicembre 2010, ha lasciato ai posteri una interessante biografia, intitolata Ti ricordi quella sera?, scritta insieme alla figlia Roberta e arricchita da materiale iconografico, nella quale narra nel dettaglio diversi episodi di un’epoca irripetibile e lontana non solo anagraficamente da quelle successive. [' ]

  • preview

    Le energie di Giuni Russo

    E' stato di recente ristampato di nuovo in CD Energie, disco di Giuni Russo pubblicato in origine alla fine del 1981. Primo frutto della collaborazione con Franco Battiato che, affiancato da Giusto Pio, in quel periodo tramutava in oro tutto ciò che toccava (vedi anche le collaborazioni con Alice e Milva) nella sua versione originale [' ]

  • preview

    Hayao Miyazaki, la poesia degli anime

    Dunque Hayao Miyazaki ha annunciato che non realizzerà più lungometraggi d’animazione. Anche se non abbiamo ancora visto il suo ultimo film Si alza il vento (Kaze tachinu), in cui racconta la storia dell’ingegnere aeronautico Jirō Horikoshi, l’occasione ci permette comunque di parlare del 72enne regista e autore nipponico. Per molti in Italia il primo incontro [' ]