Spettacolo
Le canzoni delle vacanze
Ogni estate e le conseguenti vacanze sono caratterizzate da canzoni alle quali si legano una serie di ricordi, possibilmente belli e positivi. Lo scopo di questo post è quello di selezionare le dieci che sono state più significative per ciascuno, e non necessariamente le più belle. Stilando la nostra ' ma dopo un minuto avevamo già cambiato [' ]
Claire e Frank la vera coppia aperta
House of Cards è una serie televisiva geniale nel suo realismo, arrivata alla terza serie (In Italia abbiamo appena finito di vedere i 13 episodi della prima) e quindi si può dire premiata dal successo. Con interessanti implicazioni distributive (Netflix, per l' America e mezza Europa) e il solito asterisco: la maggior parte delle persone non [' ]
Gli ultimi Rolling Stones della nostra vita
Non sta a me aggiungere qualcosa sui Rolling Stones. Ma sono qua per rendere testimonianza, da parte di un non addetto ai lavori, di quella che è stata l’ultima (stavolta per davvero, non fosse altro che per limiti biologici) performance delle gloriose pietre rotolanti sul territorio italiano. Al di là del parere che ognuno può ricavare [' ]
Ai confini della realtà
L’estate è il periodo televisivamente migliore dal punto di vista generalista. Perché mette parzialmente fine a mesi di passione dovuti alla rincorsa all’imitazione, al gossip e al caso umano per far spazio a serie dimenticate ma di valore. Un caso è quello di Ai confini della realtà, ripescato dall’inizio del mese su RAI TRE (ogni [' ]
Alberto Fortis prometteva di più (‘Alla ricerca del Vasco perduto’ anche in versione eBook)
Agli inizi la strada di Vasco si incrocerà spesso con quella di Alberto Fortis. Di buona famiglia, dopo avere abbandonato gli studi in medicina all’università di Genova nel 1976 Fortis parte all’assalto della discografia. Si trasferisce nella capitale imbattendosi in Vincenzo Micocci, che all’epoca è il responsabile della It Records, etichetta-talent scout che ha già [' ]
Il secondo mandato di Scandal
Fra le varie passioni inutili e improduttive della nostra vita coltiviamo quella per Scandal, la serie di cui si è da poco conclusa la terza stagione italiana (la ABC ha già in programma la quarta, con il cast quasi al completo ad eccezione di Harrison, uno dei collaboratori di Olivia Pope, ma non l' ha ancora [' ]
Parole che suonano: intervista a Massimo Priviero
Di recente, mentre nel corso di una lunga serata a discorrere di rock (qualsiasi cosa questo termine significhi) in Italia si sprecavano i confronti tra Vasco Rossi e Ligabue' fortunatamente una lampadina si è accesa facendoci esclamare: “Non si può non citare Massimo Priviero' ”. Personaggio salito alla ribalta nel 1988 e che, dopo un paio [' ]
La seconda vita di Billy Idol
Cos' hanno in comune Lele Mora, Sarkozy e Gene Gnocchi? Sono tutti nati nel 1955 come William Broad, per tutti Billy Idol, che al contrario dei suddetti è in una forma talmente smagliante da dimostrare quasi 20 anni di meno. A vederlo sul palco del Gran Teatro Geox di Padova (location che grazie ad alcuni piccoli accorgimenti [' ]
Scrittore di canzoni: intervista a Mario Castelnuovo
Quando ci capita di parlare di Mario Castelnuovo con amici e conoscenti il più delle volte vengono citati brani come Sette fili di canapa e Nina, ormai risalenti a una trentina e oltre di anni fa. Il suo è del resto il tipico caso di cantautore che, assaporato il successo, ha preferito rimanere coerente a [' ]
Il vecchio con il plaid davanti ad Emis Killa
I Music Awards, già Wind Music Awards (solo che quest' anno Wind non ha tossito soldi), sono i più credibili eredi del Festivalbar che dal 2007 tanto ci manca, fra l' altro fino a 3 anni fa andavano in onda proprio su Italia Uno. Anche se si svolgono in una serata sola e non in una serie [' ]