Archivio
Stile Franciacorta
' La terra padana si ondula come un immenso mare sfrangiato in profili per me familiari fin dall' infanzia. Le onde sono di intenso verde e via via si fanno violette azzurre celesti fino a confondersi appunto, con il cielo. (' ). Le colline emergono roride fuori dai bassi vapori di aprile. Lunghe trecce di filari ne compongono [' ]
Vendesi Villa
La pioggia infinita che abbraccia il Palaborsani di Castellanza non riesce a nascondere le lacrime amare che scorrono sul viso delle giocatrici di Villa Cortese, eliminate nei quarti di finale dall' Imoco di Conegliano, che vince 3-1 gara 3, unica ad espugnare nei playoff il fortino lombardo. La squadra finalista degli ultimi tre campionati, ancorché mai [' ]
Una vecchia canzone italiana
Un paio di giorni fa mentre tornavamo in macchina insieme al Direttore da un frugale pranzo tra quattro amici è venuto improvvisamente fuori il nome di Wess, vero nome Wesley Johnson, cantante americano scomparso da tre anni e mezzo e noto in Italia soprattutto per il fortunato sodalizio artistico con Dori Ghezzi. Tra una citazione [' ]
Gli anni di Larry Wright
Oscar Eleni da Wadi al-Jarf, sulla costa del golfo di Suez, dove un archeologo francese ha scoperto il porto più antico del mondo. Quello voluto dal faraone Cheope, per andare in cerca di rame e turchese o scoprire terre nuove. Come dicono da noi, nel basket dei muti contenti, ironizzando sulle nostalgie datate di chi ha [' ]
Fognini solo semifinalista
Quel presuntuoso di Fabio Fognini si era messo in testa, in un torneo importante come quello di Monte-Carlo (significativa la presenza di tutti quelli ' veri' , tranne Federer, in un Masters 1000 non obbligatorio) di battere prima il numero 6 del mondo, tale Berdych, e poi il numero 9 Gasquet. E ci è anche riuscito, mostrando [' ]
L’apice di LeBron
Rendez vous decisivo in Nba, come sempre di questi tempi l' epilogo della stagione regolare annuncia la vernice dei playoff. L' avvicinamento alla rumba, cinque mesi e mezzo di partite a un ritmo folle, quasi quattro alla settimana, ha chiarito molte cose tranne (vivaddio) il nome della prossima squadra campione. Sternville bipolare, con gli Heat detentori del [' ]
Il decennio di Craxi
Storia d' Italia degli anni ottanta ' Quando eravamo moderni, di Marco Gervasoni (Marsilio). Se potessimo scegliere un luogo e un decennio in cui vivere per sempre, sceglieremmo l' Italia degli anni Ottanta. Un luogo dell' anima, prima ancora che un contesto storico irripetibile. Impossibile raccontare la varietà e l' abbondanza di stimoli di quel decennio a chi non [' ]
Riscaldamento con Despaigne
Gli ottavi di finale del campionato di pallavolo femminile hanno detto Pesaro e Giaveno. Le biancorosse hanno passeggiato facile contro Bologna, che l' anno prossimo già non ci sarà più, e si troveranno di fronte Piacenza, mentre le piemontesi nel derby degli stipendi arretrati hanno eliminato Urbino e come cliente avranno la corazzata Busto. Ieri noi [' ]
Scarie movie
Oscar Eleni seguendo il figlio del gatto suo omonimo nelle corsie dell’ospedale di Providence dove il micio surclassava i luminari accoccolandosi, con terrificante precisione, sul letto dei malati che non avevano più speranza. Noi lo minacciamo, questo gatto, perché poi saltano fuori i Pozzecco del sistema, quelli che ridendo e scherzando danno a Ferentino la [' ]
Lucescu a San Siro
Ieri pomeriggio Massimo Moratti non ha trovato un buon motivo per chiamare Mircea Lucescu. Anzi, ci è rimasto male quando ha visto che il Metalist Charkiv ha vinto in trasferta 4-1: fosse finita in parità allora lo Shakthar sarebbe diventato campione d’Ucraina e il patron nerazzurro (non sappiamo ancora per quanto) avrebbe telefonato per congratularsi. [' ]