Archivio

  • preview

    Arturino cerca casa

    Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo: ' Ciao a tutti sono Arturino un gattone tanto buono e affettuoso che cerca casa. Sono ospite dai dottori che mi hanno curato una ferita, ma ora sono guarito e sono in cerca di una famiglia che mi ami tantissimo e che non mi abbandoni come hanno già fatto. Purtroppo nel [' ]

  • preview

    La fatica di Formentera

    La parola Formentera difficilmente viene associata al concetto di fatica, non solo da noi italiani. Il direttore di Indiscreto ha nella sua scuderia persone molto preparate su spiagge e discoteche, quindi su questi argomenti ci asteniamo. Ci ha invece emozionato la Formentera To Run conclusasi qualche giorno fa e che ha visto la partecipazione di [' ]

  • preview

    La scienza nello sport (sì, ma quale?)

    Non è superfluo affermare, soprattutto ai giorni nostri, che l' unica scienza (con la esse minuscola) utile allo sport sia quella applicata alla ricerca metodologica o alla scelta di nuovi mezzi per il perfezionamento del training. Invece sembra che tutti i premi Nobel per la Medicina (o per la Chimica' ) abbiano scritto libri di atletica di [' ]

  • preview

    Ragazzi in Gamba

    Caro direttore e cari amici di S., sono Oscar Eleni frustrato dagli scioperi che ruberanno, forse, spazio, al capolavoro di Cantù o, magari,di Roma. Scrivo a mezzogiorno e non so ancora come andrà al Pianella. La verità è che ci fa infuriare un signore serbo che nel 1983, i giorni gloriosi dell’europeo vinto dall‘Italia a [' ]

  • preview

    I minuti di Alison Moyet

    E’ un’aria fresca quella che si respira ascoltando il nuovo disco di Alison Moyet. Un’aria di quelle che ti fanno capire come oggi si possano ancora realizzare opere senza cedere a compromessi modaioli. Pubblicato dall’etichetta indipendente Cooking Vinyl (un nome, un programma), The Minutes rompe un silenzio di oltre cinque anni (The Turn è uscito [' ]

  • preview

    Frenesia dell’antisportivo

    Oscar Eleni dal limbo dei play off dove vagano smemorati quelli che promettevano tanto e mantengono poco. Ad esempio andare a trovare Tanjevic che è con la Turchia al torneo di Iesolo. Spiegare ai legaioli con strutto che il benefico anticipo alle 20 di molte partite è  stato tradito dal senso di noia dei redattori che [' ]

  • preview

    La garanzia di Moratti

    Non si accettano scommesse, nemmeno per scherzo. Massimo Moratti non venderà l’Inter, con buona pace di chi da settimane sta tenendo in piedi mediaticamente trattative in certi casi solo abbozzate (gli indonesiani) e in altri inesistenti. Il motivo di questa certezza è semplice. Cosa farebbe Moratti il giorno dopo? La signora Milly, peraltro anche lei [' ]

  • preview

    Italian connection

    Ci domandiamo spesso perché in Italia si continui ad amare il calcio inglese, nonostante abbia perso  gran parte della sua identità. In realtà dovremmo porci domande più serie, ma così siamo e resteremo. La risposta è comunque semplice: lo amiamo perché per anni l' abbiamo intravisto, dalla tivù svizzera a quella di Capodistria, prima di poterlo [' ]

  • preview

    La genialata del velodromo senza ciclismo

    Il Comitato Velodromo Vigorelli, da poco costituitosi a partire da un gruppo di cicloamatori, appassionati e ciclisti quotidiani, ha ribadito la sua netta contrarietà alla scelta fatta dal Comune di Milano, tramite il “Concorso internazionale di progettazione architettonica del Vigorelli”, di demolire la pista e sottrarre il Vigorelli al Ciclismo, che riteniamo essere l' elemento caratterizzante del velodromo [' ]

  • preview

    Il secolo di Stravinskij

    Era il 29 Maggio 1913 e sul palco del Théatre des Champs Elyées di Parigi si stavano infrangendo tutti i tabù della musica e della danza. Il pandemonio, più o meno previsto, diede vita ad alcune sequenze di pugilato tra gli spettatori. La contessa Pourtalés, disgustata dalla messinscena e dal fragore barbaro del brano, inveì [' ]