Archivio
Delusi da Hackett
Oscar Eleni e il suo badante Tony Ci dal lago di Molveno, perla della Paganella, un’ora da Trento,dal caldo, dalle passioni, le invidiuzze, dai mustelidi che si sentono pavoni in Azzurro e di chi serve la NBA. Prima di pensare all’Italia senza fortuna che ha vinto il torneo di Trento una sosta non premiata al [' ]
I bovini di Muller-Wohlfarth
Oggi celebriamo, a modo nostro, la Bundesliga e una delle sue icone. Un tentativo onesto, più o meno riuscito, di mirare una volta tanto la luna invece che il dito. Il prologo però lo affidiamo a qualcosa che sembra la scena di un film di Elio Petri: Francia, 1998. Al laboratorio di Chatenay-Malabry, un addetto della Fifa [' ]
Sono rimaste le guardie
Mentre Toni Cappellari e Oscar Eleni se ne vanno a spasso per i monti vicini, in cerca di birre rosse (ottima la Forst Sixtus, per gli Indiscreti che transitassero da queste parti), qui a Trento la Nazionale azzurra di basket ha debuttato con due vittorie su due incontri nel primo torneo di preparazione vergo gli [' ]
Le tre tifoserie di Downton Abbey
Fuori tempo massimo, visto che quelle mandate in onda da Diva Universal erano le repliche della prima stagione già trasmessa da Retequattro (esiste ancora Retequattro!), siamo diventati cultori di Downton Abbey. La serie, ambientata in un castello nobiliare dell' Inghilterra di inizio Novecento, aveva sulla carta tutti gli ingredienti per raggiungere pallosità alla Ivory ma in [' ]
La scelta di vita di Kirilenko
Tutti lo pensano, molti lo insinuano: con Andrei Kirilenko ai Brooklyn Nets i pagamenti in nero sono entrati ufficialmente (si fa per dire) anche nella NBA? I fatti sono noti. Nel 2012 il campione russo aveva lasciato il CSKA Mosca dopo l' incredibile finale di Eurolega persa con l' Olympiacos (e non solo per il gancetto finale [' ]
Il pullmino di Max Pezzali
Max Pezzali è diventato di sinistra? Non esageriamo, il partito unico dei buoni è in Italia inevitabile (ci si sta lavorando da anni) ma per fortuna questo scenario non si è ancora materializzato. Però è vero che negli ultimi tempi si sta assistendo a una sua rivalutazione critica, nemmeno fosse morto. Felici noi, fedelissimi della [' ]
Obbiettivo dopoguerra
L' arte della guerra, di Sun Tzu, sarebbe il principale candidato allo scudetto in un ipotetico campionato denominato ' Il libro più letto da chi non legge libri' e non solo per la sua brevità (un centinaio di pagine). Con quest' opera scritta circa 400 anni prima di Cristo siamo ben oltre i classici Piccolo Principe o Siddartha [' ]
Atei in trincea
Molti amici di Indiscreto apprezzano il nostro bilancio di fine stagione, senza un vero perché. Non abbiamo stagione, quindi in teoria non dovremmo avere nemmeno un finale. Al massimo ci riposiamo qualche giorno, rimettendoci in pari con letture di spessore discutibile e grane amministrative, mentre buona parte dei motivi per collegarsi ad Indiscreto rimangono in [' ]
Quelli del servizio scopa
L' Ossola Trail mi ha fatto vivere un' esperienza nuova. Non sono mai stata una grande runner, parlando di prestazioni cronometriche, però mai mi era capitato di essere così indietro da correre insieme a qualcuno che, per conto dell’organizzazione, fa il “servizio scopa”. Tutti i podisti sanno di cosa si tratti, ma per scrupolo chiarisco: una o più [' ]
A Forte dei Marmi per pensare
Ma guardate un po’ questo arrogantello di Thohir: in virtù di 350 milioni di euro per la maggioranza azionaria dell' Inter, vorrebbe anche comandare e decidere più del figlio di Moratti. Ma dove siamo? In che mondo esistono situazioni del genere, in cui l' acquirente di una società pretende di spodestare il cocco del patron? Thohir, pussa [' ]