Archivio
Il Muro del Calcio 4.14
Interventi su calcio e dintorni dal 14 ottobre al 12 novembre 2013.
Una poltrona per tanti
L' anno scorso, grazie alla sagacia da titolista del Diretur (Una poltrona per due), azzeccammo o quasi il pronostico, dando Siena alla pari con Milano nonostante il depotenziamento minucciano. Quest' anno, con supremo sprezzo del ridicolo, lanciamo i pronostici sulle potenziali prime 8 squadre della serie A italiana di basket, che scatta domenica 13 ottobre con copertura televisiva [' ]
La categoria di Al Bano e Romina
Tutti noi romantici, nella peggiore delle ipotesi new romantic, desideriamo che Al Bano e Romina si rimettano insieme. Il fuoco sotto la cenere e cose del genere, noi ci crediamo. Intanto fra una settimana, 17 e 18 ottobre, il doppio concerto al Crocus City Hall di Mosca li vedrà in coppia sul palco dopo quasi 20 [' ]
Quando l’ospite era Stern
Oscar Eleni dalla valle dell’eco. Voglia di riascoltare il nastro degli ultimi anni. Nastro ascoltato da pochissimi, inascoltato là dove si puote. Motivo della rabbia. La modestissima presentazione del campionato nella bella Arena del Sole bolognese dove non bastavano personaggi che hanno fatto la storia di questa organizzazione, come la sempreverde Loretta, a farci dimenticare [' ]
Attaccati alla maglia
Lakers e Celtics devono tornare al più presto ai livelli che competono loro. Può darsi che esista un giornalista di sede regionale della PBS che dica cose del genere, non lo escludiamo (per scherzo, visto che la tivù non-profit americana si occupa pochissimo di sport), ma il fascino della NBA è proprio quello di vedere le [' ]
Indulto per Isaac
Che fine ha fatto Isaac George? Ne parlavamo ieri sera al Mind the Gap (la marchetta è doverosa, all' amico Alessandro abbiamo scroccato una Coca) con il grande Giorgio Vignali, attore di culto (da Sapore di mare a Mezzo destro mezzo sinistro, passando per tanti altri film che ci hanno reso più accettabile la vita) ma [' ]
Una grande annata
Il Lombardia offre l' epilogo sentimentale, quello del calendario Uci si trascina fino alla Cina e al Giappone, del ciclismo su strada. Un mantra meteorologico ha accompagnato le classiche monumento italiane: se l' anno scorso le Foglie Morte si conclusero nel nubifragio, quest' anno Sanremo e Giro sono sembrate ' in alcuni momenti ' prove di sport estremo, al limite [' ]
La battaglia del mainstream
' Con internet il pubblico è diventato più sospettoso rispetto al marketing, ma riesce a riconoscere, indipendentemente dalle nostre strategie, il buon film dal cattivo, in pratica il pubblico oggi è intelligente' . Questa frase è di un direttore marketing incontrato dal ricercatore francese Frédéric Martel, autore del volume Mainstream pubblicato in Italia da Feltrinelli a fine [' ]
Regole e sudore
Oscar Eleni in cammino a Padova nel vuoto delle vigilie portando sottobraccio Le Regole e il sudore, il libro del filosofo ed eccellente cestista Giovanni Boniolo, uno struscio iniziato al sotoportego dei scudetti padovano dove ci portava Vittorio Munari, mediano dell’ovale umanizzato, allenatore sublime prima che divertente opinionista televisivo, per intervistare Campese, genio del rugby [' ]
Come Jobim
La condanna di Elio e le Storie Tese è quella di dover sembrare sempre più intelligenti, spiritosi, ironici, bravi, ' giusti' dei loro colleghi. Da questo dipende una musica piena di citazioni per vari livelli di ascoltatore: perché se noi che non sappiamo suonare siamo in grado di cogliere i riferimenti all' attualità politica facciamo invece fatica [' ]