Tokyo 2020
Inno alla gioia
Oscar Eleni dal museo milanese delle illusioni, inventato da un croato, bello quasi come le montagne fluttuanti cinesi Tianzi, finto pianeta in Avatar. Eravamo nell’immaginario. Come le troppe cose che vorrebbero farci digerire dopo Tokyo gli stessi che mai si sono vergognati di considerare sport minori quelli che, partendo dall’atletica, hanno dato gloria e titoli, [' ]
Tokyo 2020, il trenino di Malagò
Le Olimpiadi più strane di sempre sono finite e il loro ultimo giorno, in un clima di smobilitazione che ci ricorda sempre la chiusura degli ombrelloni in Sapore di Mare, è stato segnato dalla maratona a dir poco dominata da Eliud Kipchoge, che ha fatto selezione con gradualità e poi al trentesimo chilometro ha salutato [' ]
Tokyo 2020, bronzo alla Simeoni
Pochi ori sono stati meritati come quello di Mariya Lasitskene, derubata del titolo olimpico di salto in alto nel 2016 quando il CIO mise sullo stesso piano atleti russi dopati e atleti russi non dopati (come Mariya, allora Kuchina), quando la stessa sanzione era stata sempre evitata ad altri sistemi ugualmente marci. La tre volte [' ]
Belgio, l’oro che manca al calcio
Campioni di niente, campioni di tutto. Il Belgio che in questi anni non è riuscito a scrivere la storia nel calcio, quantomeno la storia che si fa con almanacchi e albi d’oro, lo ha fatto a Tokyo con l’hockey su prato. A raddrizzare un’estate iniziata male con il deludente Europeo dei Diavoli Rossi ci hanno [' ]
Tokyo 2020, Patta-Jacobs-Desalu-Tortu
Patta-Jacobs-Desalu-Tortu. Chi come noi per decenni ha aspettato la Grande Finale, come l' onda giusta nella grande mareggiata in Un mercoledì da leoni, ha avuto la sua gara definitiva ed adesso non ha più niente da chiedere all' atletica, allo sport, non diciamo anche alla vita ma ci andiamo vicini. L' oro olimpico della 4' 100 è meno iconico [' ]
Tokyo 2020, Awana Ganna
Quasi nessuno di chi ha visto la finale in diretta, con lo spettacolare oro in rimonta dell' Italia di Ganna, ma anche di Lamon, Consonni e Milan, può dire di essere un appassionato di inseguimento a squadre su pista. Noi, alziamo la mano, solo alle Olimpiadi e qualche volta ai Mondiali quando proprio ci sbattiamo contro. Questo [' ]
Quelli che scoprono Sacchetti alla Bearzot
Oscar Eleni, disperato per aver dovuto rifiutare una cena con Sara Simeoni che sta facendo benissimo nella trasmissione I signori degli anelli, in esilio nella valle della luna cilena dove se perdi la dentiera non se ne accorge nessuno perché, come dicono alla Nasa, quella desolazione permette di studiare la luna meglio dei Maneskin. Silenzio dove, [' ]
Tokyo 2020, Warholm come Beamon
Oggi l' atletica e lo sport sono Karsten Warholm, per la meravigliosa lotta con Benjamin che gli ha dato l' oro olimpico nei 400 ostacoli ma anche per un record davvero disumano: 45' 94 è qualcosa di paragonabile all' 8,90 di Beamon, un primato che è la cosa più impressionante vista su una pista d' atletica dai tempi del miglior [' ]
Tokyo 2020, fra Jacobs e Ben Johnson
Marcell Jacobs come Ben Johnson? Fra le righe, ma nemmeno tanto, lo stanno scrivendo diversi giornalisti inglesi (Times) e americani (Washington Post) osservando l' unico dato oggettivo a disposizione, cioè il tempo: e Jacobs, a 27 anni, in pochi mesi è passato da un personale di 10' 03 ad uno di 9' 80. 23 centesimi che sono la [' ]
Tokyo 2020, sognando Jacobs
Daisy Osakue è sfortunata: il suo bel record italiano nel disco, eguagliando quello della Maffeis vecchio di 25 anni, è arrivato nel grande giorno di Marcell Jacobs, con un 9' 94 che ritocca di un centesimo il primato di Savona e sulla carta lo rende adesso il quinto per tempo 2021 fra i semifinalisti di Tokyo [' ]