logo

Glezos

  • preview

    Surfin’ Italy, intervista a Franz Fiorentino

    Il surf e l’Italia. Binomio bizzarro per molti, e se coniughi tavole e onde allo skyline di Milano l’accoppiata rasenta l’assurdo. Mancandolo di brutto, col capoluogo lombardo clamorosamente in corsa per la corona di Capitale Del Surf. Sul suo libro ‘Surf Play’ (Volo Libero Editore), scritto insieme a Tommaso Lavizzari, e in una sera di [' ]

  • preview

    Maurizio Arcieri e i Chrisma avanti a tutti

    Cristina, ricordi com’era nata? Apri di colpo la porta agli Psycho Studios di Claudio Dentes in via Frascati senza bussare, io sto uscendo e per poco non facciamo un frontale. ‘Ciao, sono Cristina, c’è Maurizio?’. ‘Ciao, lo so che sei Cristina, si vede’, perché che tu sia la Cristina (si, Christina con la acca, è [' ]

  • preview

    Treves Blues Band, quarant’anni minuto per minuto (considerazioni incluse)

    “Lo spettacolo inizia alle 21:00, ma è meglio che arrivi un’ora prima”. Le parole di Susanna ' moglie di Fabio Treves ' mi rimbalzano in testa davanti all’Auditorium, perché per i 40 anni della Treves Blues Band (e i 65 di Fabio, con due giorni di ritardo) l’atmosfera in Largo Mahler è davvero quella delle [' ]

  • preview

    Nero puma (di Lambrate), intervista a Fabio Treves

    Tra le tante collaborazioni artistiche che hai avuto con grandi nomi, quale ti è rimasta dentro più di tutte? Quella celeberrima con Frank Zappa? Ce ne sono diverse, con diverse valenze. C’è da un lato la gratifica di poter dire di essere l’unico musicista italiano chiamato da Frank Zappa a esibirsi con lui e non [' ]

  • preview

    Giorgio Faletti, Ufo Piemontese

    “Ragazzi, complimenti sul serio. Vengo sempre a vedervi, mi piacete un casino, siete di quelli veri”. Se non fosse Giorgio Faletti a dircelo, penseremmo a un cabarettista in vena di prese per il culo. Fermi tutti. Giorgio Faletti lo è, un cabarettista, e di quelli ultrafamosi. Dicembre 1988, lui è quello di ‘Drive In’, la [' ]

  • preview

    Testimoni di Vasco (Reggiolo 1979 e altre storie)

    Nel giorno dell' ultimo concerto di Vasco Rossi per il 2014 (tre all' Olimpico di Roma e quattro a San Siro, compreso quello di stasera) proponiamo un capitolo del libro ' Alla ricerca del Vasco perduto ' Creazione di una rockstar italiana'  (editore ovviamente Indiscreto, in vendita sia in versione cartacea che eBook) riguardante l' inizio della sua attività [' ]

  • preview

    Alberto Fortis prometteva di più (‘Alla ricerca del Vasco perduto’ anche in versione eBook)

    Agli inizi la strada di Vasco si incrocerà spesso con quella di Alberto Fortis. Di buona famiglia, dopo avere abbandonato gli studi in medicina all’università di Genova nel 1976 Fortis parte all’assalto della discografia. Si trasferisce nella capitale imbattendosi in Vincenzo Micocci, che all’epoca è il responsabile della It Records, etichetta-talent scout che ha già [' ]

  • preview

    Francesco Di Giacomo prima dell’immagine

    “C’è il Banco del Mutuo Soccorso al festival della FGCI! Cazzo, và che manifesto!”. Che poi è la copertina di ‘Banco’, il primo album inglese del gruppo, con la famosa foto in bianco e nero di Francesco Di Giacomo che lancia in aria una scarpa, ma il mio amico Zante non lo sa. Non li [' ]

  • preview

    L’invenzione di Freak Antoni

    Ieri sera, 11 febbraio 2014. Ho appuntamento al Front Of House di Bologna con Mattia Bigi, prodigioso ex Extrema ed attuale bassista di Biagio Antonacci. “Roberto è peggiorato, è in fase terminale. È in ospedale e la sua ex moglie ha detto agli amici di non andare a trovarlo, non riconoscerebbe nessuno”. Stalattiti dal soffitto. [' ]

  • preview

    L’ultima profezia di Don Gallo

    Ho conosciuto Don Andrea Gallo nel 2006 ed era stata una giornata di quelle da ricordare. Pochi personaggi mi hanno colpito come lui, al quale sono rimasto molto legato negli anni. In suo ricordo ho editato l’ultimo nostro ‘botta ' risposta’ realizzato quando Don Andrea era già malato, che avevo pubblicato tempo fa online. Con [' ]