Spettacolo

  • preview

    Luis Miguel, la serie: recensione per ragazzi di oggi

    Luis Miguel è ancora oggi per molti italiani quello sconosciuto quindicenne messicano che nel 1985 fu la rivelazione del Festival di Sanremo condotto da Pippo Baudo e vinto dai Ricchi e Poveri, già da tempo senza Marina Occhiena, con Se m' innamoro. Luis Miguel con la sua Noi, ragazzi di oggi e il suo viso angelico [' ]

  • preview

    Tokyo 2020, le Olimpiadi guardate oggi

    Finalmente le Olimpiadi, da venerdì di settimana prossima, 23 luglio: quelle estive, quelle che consideriamo più vere non perché siano più vere ma perché ci sono tutti gli sport che amiamo. Abbiamo appena seguito in streaming la presentazione di Discovery ed in streaming guarderemo tutto ma proprio tutto, dell' atletica, della pallacanestro e del tennis olimpici, [' ]

  • preview

    L’estate di quattro amici e di Gino Paoli

    Estate 1991. Le radio sparano a tutto volume la canzone che avrebbe poi vinto anche il Festivalbar. A intonarla è uno storico cantautore, Gino Paoli, il cui più grande successo (Sapore di sale) risaliva al 1963 ed era stato a sua volta un brano che da lì in poi avrebbe caratterizzato le estati di più [' ]

  • preview

    Pizzul e i telecronisti dell’Italia di una volta

    Questa sera alle 21 la telecronaca su Rai 1 di Italia-Inghilterra, ma sarebbe più giusto dire Inghilterra-Italia visto che quelli del coming home l' Europeo se lo sono apparecchiato quasi tutto in casa, sarà di Stefano Bizzotto e Katia Serra, visto che il telecronista abituale Alberto Rimedio è risultato positivo al Covid e che quindi ha [' ]

  • preview

    Cannes, Sophie Marceau ha già vinto

    Ogni pretesto è per noi buono per parlare di Sophie Marceau. Anche citare il Festival di Cannes, sagra di paese in cui spesso i francesi si premiano fra di loro (a questo giro 17 film sui 24 in concorso sono di produzione o coproduzione francese), ma che comunque è sempre ambitissimo dai giornalisti in gita [' ]

  • preview

    Adani via da Sky, la linea di non cercarsi grane

    Lele Adani è stato lunedì scorso mandato via da Sky Sport, di cui era uno degli opinionisti più famosi e sicuramente l' unico a creare opinione (quindi in senso stretto l' unico opinionista), anche con i telespettatori non d' accordo con le sue tesi. Poi da Bergomi a Capello, da Del Piero a Costacurta, a Sky gli ex [' ]

  • preview

    Gli inglesi come il conte Catellani

    L' Inghilterra avrebbe superato la Danimarca nella semifinale di Euro 2020 con merito, se il calcio avesse gli stessi criteri di giudizio della ginnastica. Ma si tratta di calcio e quindi i padroni di casa, nell' occasione e anche nella finale di domenica sera con l' Italia, sono andati avanti grazie ad un autogol di Kjaer e ad [' ]

  • preview

    Sapore di Mare contro Inghilterra-Danimarca

    Per resistere alla centesima visione in diretta di Sapore di mare ci vorrebbe Italia-Brasile del 1982, altro che Inghilterra-Danimarca. Fra l' altro gli orari consentirebbero la visione di quasi tutto il primo tempo' Comunque sia, dalle 21.25 di stasera Nove trasmetterà prima Sapore di Mare e poi Sapore di Mare 2. Due film che condividono la [' ]

  • preview

    Italia o Spagna, una partita per la Carrà

    La morte di Raffaella Carrà ci ha addolorato, da ex bambini trasformati in telecomandi umani ai tempi di Canzonissima, e ci ha fatto venire un' idea: perché Italia e Spagna non giocano la loro semifinale di Euro 2020 con il lutto al braccio in onore di questa grande artista? Icona della televisione italiana e quindi della [' ]

  • preview

    Beggin’ per i Måneskin

    Era il 1967 quando i The Four Seasons pubblicavano Beggin’, brano che oggi sta portando i Måneskin, con la loro cover del 2017, in vetta alle classifiche di tutto il mondo insieme a I wanna be your slave e a Zitti e buoni, con la quale (è noto) hanno vinto quest’anno Festival di Sanremo e Eurovision [' ]