Spettacolo
Siamo qui: Vasco Rossi è finito?
Questa mattina abbiamo ascoltato Vasco Rossi intervistato da Linus e Nicola Savino a Deejay chiama Italia, per promuovere il suo nuovo album, Siamo qui, che esce il 12 novembre. A 7 anni da Sono Innocente e a 28 dall' ultimo complessivamente di grande livello, Gli spari sopra. Veniamo subito al punto da fan critici di Vasco [' ]
Franco Cerri, via dallo sporco impossibile
Franco Cerri è morto, aveva 95 anni ma ci dispiace lo stesso perché ai suoi corsi di chitarra abbiamo dedicato tanti giorni della nostra vita (su Indiscreto ne abbiamo già parlato nove anni fa, ma siamo ormai in modalità cover) e perché ci era molto simpatico, pur senza conoscere il jazz, campo in cui lui [' ]
Enrico Ruggeri riscoperto dal Premio Tenco
Dunque Enrico Ruggeri avrà la possibilità di esibirsi sul palco del Premio Tenco, la cui rassegna quest’anno prende la denominazione ‘canzone senza aggettivi’. Una scelta che avevamo auspicato tempo fa, quella di essere meno settari rispetto a quanto circola nel mondo discografico italiano, e che nel caso di Ruggeri suona come una sorta di risarcimento [' ]
Memoir, l’odissea rock di Little Steven
Si siede a mezzo metro da me e, come prima cosa, chiede alla sua addetta-stampa un caffè con l’aggiunta di latte. Parecchio latte. Lo sorseggia. Poi domanda di fare silenzio e mi fissa incuriosito. Forse perché anche io lo sto guardando in maniera insolita. Osservo stupito il viola, il tanto viola che si porta appresso [' ]
Nello spazio con il capitano Kirk
A novanta anni suonati un entusiasta e commosso William Shatner è diventato l’uomo più anziano di sempre ad aver volato nello spazio. A bordo della Blue Origin, l’attore canadese ricordato soprattutto come il capitano James Tiberius Kirk di Star Trek è quindi finalmente (e veramente) salito su una navicella spaziale per superare la prima frontiera [' ]
Si vive una volta sola, un Verdone da dimenticare
Quando un comico per far ridere si affida alle battute e alle situazioni a sfondo sessuale significa che è arrivato il momento in cui non ha più niente da dire. È questo ciò che ci è venuto in mente fin dai primi minuti di visione di Si vive una volta sola, l’ultimo film di Carlo [' ]
Karate Kid 4, nascita di Hilary Swank
Non tutti i fan della saga di Karate Kid, e quindi anche dello splendido Cobra Kai, hanno visto The Next Karate Kid, da noi venduto come Karate Kid 4 grazie alla presenza di Pat Morita, per sempre il maestro Miyagi. Certo non c' è Ralph Macchio come nei tre film anni Ottanta e come in Cobra [' ]
Il piano diabolico di Stevin Smith
Chi si ricorda di Stevin Smith? Domanda che vale anche per gli appassionati di pallacanestro italiana, visto che ' Hedake' lo si è visto anche in una Scafati di culto, compagno di Rick Apodaca e di un giovanissimo Gigi Datome. Stevin Smith è stato agli inizi degli anni Novanta una mini-stella NCAA ad Arizona State, ma [' ]
La terrazza di oggi
La terrazza è il capolavoro italiano sull' ambiente radical chic, dieci anni dopo che Tom Wolfe aveva inventato l' espressione prendendo spunto da una festa in un attico di Manhattan per raccogliere fondi in favore delle Pantere Nere. Ettore Scola racconta soprattutto il mondo che conosce meglio, quello del cinema, e lo mette però in scena in [' ]
Eurovision a Torino, ora si fa sul serio
Sarà Torino a ospitare l' Eurovision Song Contest il prossimo anno. Semifinali e finale si svolgeranno al PalaOlimpico il 10, 12 e 14 maggio 2022. Una scelta che ai nostri occhi era apparsa inizialmente abbastanza scontata, visto che del capoluogo piemontese si era già parlato nel 2017 in occasione della partecipazione di Francesco Gabbani con Occidentali’s [' ]