logo

Cinema

Karate Kid 4, nascita di Hilary Swank

Stefano Olivari 13/10/2021

article-post

Non tutti i fan della saga di Karate Kid, e quindi anche dello splendido Cobra Kai, hanno visto The Next Karate Kid, da noi venduto come Karate Kid 4 grazie alla presenza di Pat Morita, per sempre il maestro Miyagi. Certo non c’è Ralph Macchio come nei tre film anni Ottanta e come in Cobra Kai, ma questa opera del 1994 rivista di recente su Amazon Prime Video ha lo stesso un suo perché, visto che in chiave femminile ripropone lo schema del ragazzino solitario e bullizzato da un gruppo plagiato da un adulto cattivo.

Qui il Kreese della situazione è Dugan, un credibilissimo Michael Ironside, ma soprattutto Daniel è una ragazza, Julie Pierce: una bravissima Hilary Swank, qui praticamente agli esordi ed anche abbastanza in età, vent’anni per interpretare una diciassettenne. Meglio del suo spasimante, Eric, che sarebbe un suo compagno di scuola ma sembra il padre.

Miyagi è un ex commilitone del nonno di Julie, che è orfana e vuole abbandonare la scuola. La nonna chiede quindi al maestro di occuparsi della vicenda e da lì inizia una trama abbastanza prevedibile, ma comunque piena di momenti emozionanti (su tutti il momento della liberazione dell’aquila e quello del vestito comprato da Miyagi), alternati ad altri ironici, come i monaci buddisti al bowling, comunque coerenti con la filosofia di Karate Kid. ‘Dai la cera, togli la cera’ non manca.

Noi adolescenti degli anni Ottanta possiamo rinunciare a tutto, perché in fondo non ci importa niente di niente, ma su una cosa non transigiamo: il combattimento finale di sera in un luogo isolato. C’è anche in Karate Kid 4, questa volta con Julie e Miyagi. Film che si lascia guardare e che ha lanciato la carriera della Swank, arrivata ai due Oscar per Boys Dont’ Cry e Million Dollar Baby e a tanto altro. Meglio questo del reboot del 2010 con Jackie Chan e il figlio di Will Smith, in ogni caso il giusto modo per scaldarsi in attesa della quarta stagione di Cobra Kai che Netflix dovrebbe mandare in onda (ma si dice ancora ‘mandare in onda?’) alla fine dell’anno.

https://www.youtube.com/watch?v=xXUg1eMnLEI

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il geometra Calboni

    Pochi personaggi come quello del geometra Calboni sono stati capaci di entrare nell’immaginario collettivo anche di chi si crede migliore e dimentica tutti i propri atti di servilismo e di cialtronismo. Per questo l’amico Carlo ci ha ieri fatto notare che il centenario della nascita di Giuseppe Anatrelli, lo scorso 3 gennaio, è passato quasi […]

  • preview

    Cortina Express

    Il peggior difetto che può avere un film comico è quello di non far ridere e Cortina Express purtroppo non fa ridere, dobbiamo dirlo. Impossibile tenere insieme la commedia sofisticata e la presa in giro della volgarità degli italiani, necessariamente essa stessa volgare: qualcosa di simile è avvenuto soltanto nel primo Vacanze di Natale, ma […]

  • preview

    Oceania 2

    Oceania 2 è il più noioso film di animazione degli ultimi 20 anni, considerando soltanto quelli di successo e il fatto che varie generazioni di bambini ci abbiano costretti in questo periodo a guardarli tutti, anche più volte. Oggettivo è il suo trionfo al botteghino in tutto il mondo e anche in Italia, dove con […]