Spettacolo
Tre canzoni di Fiorella Mannoia
Capace di attraversare più decenni discografici dopo un passato da stunt woman, Fiorella Mannoia è senza dubbio una delle cantanti italiane più amate dalla critica, forte di una presenza scenica importante e di un repertorio scritto dal gotha degli autori nostrani. Voce espressiva e graffiante, soprattutto agli esordi, si è poi trasformata in simbolo dell’interpretazione [' ]
Tre canzoni di Drupi
Negli anni ‘70 ci sono stati alcuni cantanti italiani che sono riusciti a superare i confini nostrani per raccogliere il successo di pubblico in diversi Paesi, senza nemmeno dover fare la macchietta dell' italiano, ma con la propria identità. Uno di questi è stato senza dubbio Drupi, al secolo Giampiero Anelli, voce nera e chioma fluente, [' ]
Tre canzoni di Dino
Come auspicato da un nostro lettore oggi parliamo di Dino, altro cantante simbolo degli anni ‘60 italiani, in un periodo (come del resto accadrà per molti personaggi odierni) in cui ci si affermava con qualche singolo di successo per poi tornare in auge in epoca di revival. Ecco che il veronese Eugenio Zambelli, in arte [' ]
Tre canzoni di Pierangelo Bertoli
Coerenza. Una parola importante che ha caratterizzato la carriera e la vita di Pierangelo Bertoli, cantautore impegnato e troppo sottovalutato rispetto ad altri nomi altrettanto (almeno a a parole) impegnati. Forte di un potente carisma, ha lasciato in eredità diversi brani politici nel messaggio senza dare l’impressione di approfittare della sua situazione fisica (in carrozzina [' ]
Tre canzoni di Viola Valentino
È considerata più un' icona pop che una cantante, ma Viola Valentino ha venduto milioni di dischi e non per modo di dire, in un' epoca popolata da giganti. E inoltre lo ha fatto con uno stile inconfondibile ed unico, quel sussurrato che molti credono sia facile ma che in realtà nessuno è mai riuscito ad imitare. [' ]
Vatican Girl, la fine di Emanuela Orlandi
La scomparsa di Emanuela Orlandi, il 22 giugno 1983, è uno dei più grandi misteri della storia italiana del dopoguerra. Non perché la scomparsa di una ragazza sia una rarità, purtroppo nel solo 2021 e nella sola Italia sono scomparsi ben 12.117 minori (dei quali 3.324 italiani, con un tasso di ritrovamento del 79,27% contro [' ]
Tre canzoni di Eros Ramazzotti
È uno dei nostri cantanti più noti all’estero, forte di un repertorio pop tipicamente italiano che fin dalla metà degli anni ‘80 ha conquistato via via l’Europa e quindi l’America Latina. Eros Ramazzotti, il ragazzo nato ai bordi di periferia, entra quindi anche lui in competizione al Festival di Indiscreto con le tre canzoni (in [' ]
Bobo TV, la sconfitta della RAI
I Mondiali in Qatar saranno commentati sulla RAI, che ha l’esclusiva di tutte le partite, dai suoi opinionisti ma anche, viene da dire soprattutto, dalla Bobo Tv. Cioè il canale messo in piedi da Christian Vieri, che attraverso Twitch parla di calcio insieme agli amici Cassano, Ventola e Adani. Un Adani che fra l’altro è [' ]
Tre canzoni dei Pooh
Su ispirazione di un nostro lettore e assiduo commentatore mettiamo oggi in votazione al Festival di Indiscreto i tre brani dei Pooh più ascoltati su Spotify. Una band, i Pooh, iper celebrata con una longevità da record conclusasi di fatto con il rientro di Riccardo Fogli e lo storico successivo tour. Una band che ha [' ]
Non sparate sul cantante, la nuova vita del singolo
Oggi 21 ottobre 2022 è uscito il nuovo singolo di Enrico Ruggeri, Non sparate sul cantante, tratto dall' album La Rivoluzione. Ecco, così ci si poteva esprimere negli anni Ottanta, stile oggi rimasto ormai soltanto nei comunicati stampa e nel giornalismo, ormai indistinguibili. Ma nel bambino che è in noi, anche se purtroppo non più fuori, [' ]