Musica

Tre canzoni di Viola Valentino

Indiscreto 26/10/2022

article-post

È considerata più un’icona pop che una cantante, ma Viola Valentino ha venduto milioni di dischi e non per modo di dire, in un’epoca popolata da giganti. E inoltre lo ha fatto con uno stile inconfondibile ed unico, quel sussurrato che molti credono sia facile ma che in realtà nessuno è mai riuscito ad imitare. Il periodo del suo massimo successo è stato quello fra la fine degli anni ’70 e la prima metà degli ’80, ma la sua popolarità è arrivata ai giorni nostri, grazie anche a qualche film ed alle numerose ospitate televisive. A pieno titolo quindi partecipa al Festival di Indiscreto, con le sue tre canzoni più ascoltate oggi su Spotify.

Dopo un decennio di gavetta il primo grande successo arriva nel 1979 con Comprami, scritta da Cristiano Minellono (qualche mese fa intervistato da Paolo Morati per Indiscreto) e e Renato Brioschi. Una svolta coincisa con il cambio di stile canoro, di immagine e addirittura anche di nome: è il suo primo disco come Viola Valentino (nella vita lei si chiama Virginia Maria Minnetti, ed aveva esordito proprio come Virginia). Memorabili le performance al Festivalbar di quell’estate, così come le vendite clamorose e le polemiche con le femministe per il testo: “Comprami – Io sono in vendita – E non mi credere irraggiungibile – Ma un po’ d’amore, un attimo – Un uomo semplice – Una parola, un gesto, una poesia – Mi basta per venir via“. Geniale, in questa ed in altre parti, con lei non autrice ma grande interprete.

Del 1982 è la sua prima partecipazione al Festival di Sanremo, con Romantici, di Guido Morra e Maurizio Fabrizio. Altro straordinario successo di vendite, paragonabile a quello di Comprami, e al Festival una festa di famiglia visto che quell’anno a vincerlo fu l’allora suo marito Riccardo Fogli con Storie di tutti i giorni. Canzone che ha avuto anche una seconda vita, quando Viola Valentino ha abbandonato il sussurrato per cantare come agli inizi della carriera. “Ma noi che di vita ne abbiamo una sola – E amiamo da sempre la stessa persona – Ci credono pochi e siamo milioni – Eppure ci capita di stare soli“.

Sempre del 1982, anno magico in tutti i sensi, è Sola, scritta da Maurizio Fabrizio e Vincenzo Spampinato. Ancora un successo, dovuto anche alla sua presenza in Delitto sull’autostrada, uno dei film con protagonista Tomas Milian-Ispettore Giraldi e una parte importante per la stessa Viola Valentino, che interpreta un’aspirante cantante. La carriera sarebbe poi andata avanti con altre canzoni di minore impatto e vicissitudini private che l’avrebbero ancora di più avvicinata al pubblico, ma gli anni d’oro sono questi. E non soltanto per lei.

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI DEL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]

  • preview

    We are the world

    Esattamente 40 anni fa, il 7 marzo 1985, usciva We are the world, la canzone che il supergruppo USA for Africa aveva inciso per fare beneficenza all’Etiopia e non solo all’Etiopia ma soprattutto per dare una risposta americana alla britannica Do they know it’s Christmas? Su queste due canzoni parole definitive sono state spese da Bob […]