Musica

Tre canzoni di Drupi

Indiscreto 31/10/2022

article-post

Negli anni ‘70 ci sono stati alcuni cantanti italiani che sono riusciti a superare i confini nostrani per raccogliere il successo di pubblico in diversi Paesi, senza nemmeno dover fare la macchietta dell’italiano, ma con la propria identità. Uno di questi è stato senza dubbio Drupi, al secolo Giampiero Anelli, voce nera e chioma fluente, antidivo per eccellenza con la passione per la pesca. Anche lui in gara al Festival di Indiscreto con le tre canzoni più ascoltate su Spotify.

La prima è Vado via, in gara a Sanremo del 1973 con non troppa fortuna, non classificandosi per la finale vinta poi da Peppino Di Capri con Un grande amore e niente più, ma poi diventata una hit internazionale a partire dalla Francia e arrivando anche nella top 20 nel Regno Unito, esattamente alla posizione numero 17, tra l’altro in italiano: cosa inusuale in un mercato mal disposto verso le altre lingue. Tutto avviene un po’ a sorpresa, e la canzone viene reincisa da altri artisti tra cui anche da Dalida con il titolo di Je m’en vais.

Per Drupi è l’inizio di un percorso importante (in rete si trovano diverse sue esibizioni all’estero) che lo porta in vetta alle classifiche. Ecco che nel 1974 escono altri due singoli di grande successo – Sereno è… e Piccola e fragile – che confermano la solidità della sua voce e di uno stile coerente e mai sopra le righe. Sereno è…, scritta da Luigi Albertelli ed Enrico Riccardi, è la title track del suo secondo album, mentre Piccola e fragile fu una delle canzoni più ascoltate di quella estate, seconda al Festivalbar dietro a E tu… di Baglioni. 

Comunque il successo di Drupi è andato ben oltre quei due anni, grazie a Due, Sambariò, Soli (terza a Sanremo 1982), Regalami un sorriso, eccetera, con un repertorio e un successo nel mondo inversamente proporzionali alla considerazione di cui gode in Italia. Forse il suo passato da idraulico non gli ha dato l’aura del predestinato, ma milioni di persone la pensano diversamente. 

TUTTI I CANTANTI, I GRUPPI E LE CANZONI IN GARA AL FESTIVAL DI INDISCRETO

info@indiscreto.net

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Espresso macchiato

    Il nostro vincitore morale dell’Eurovision Song Contest 2025 è Yuval Raphael, la cantante israeliana colpevole, secondo molti occidentali che sognano di farsi tagliare la gola, di essere sopravvissuta al massacro del 7 ottobre 2023 fingendosi morta. E non abbiamo dubbi nemmeno sul vincitore musicale: non Lucio Corsi che da cantautore da localino, con la borsa […]

  • preview

    Bobby Solo

    Gli 80 anni di Bobby Solo sono un bel traguardo per un cantante che non ha bisogno di presentazioni (come sempre per le informazioni di base rimandiamo a Wikipedia) e che onestamente abbiamo sempre conosciuto in modalità revival, già da quando di anni ne aveva poco più di 30, da… solo e anche con i […]

  • preview

    Pink Floyd: Live at Pompeii

    Perché ascoltare Fedez e Tony Effe quando possiamo riascoltare i Pink Floyd milioni di volte? Domanda legittima per chiunque non faccia il critico musicale e quindi anche per noi, con un tempo limitato da spendere il meno peggio possibile. Domanda ispirataci dalla notizia che il 24 aprile tornerà nei cinema Pink Floyd: Live at Pompeii, […]